Close

Risultati da 1 a 10 di 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    milano
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    28
    Nominato in
    3 Post(s)
    ciao @Giordano Lucchetti,

    ho visto ora il tag...

    il problema vero è tutta la tracimazione. è lì che hai il maggior scuotimento di acqua.

    di solito si cerca di silenziare lo scarico, nelle sump: perché? perché è noioso, ok. ma... perché lo scarico è rumoroso? perché aspira anche aria che si mischia all'acqua.

    è questa la vera perdita di co2 con una sump. oltre alla maggior superficie di scambio. ok le increspature, ma le increspature servono a aumentare la superficie di scambio dell'acqua. se noi la raddoppiassimo (sump) sarebbe come se avessimo una notevole increspatura superficiale.

    l'idea che hai buttato giù non è male, solo incide solamente su un aspetto e non sul più incidente.

    poi, giordy... male che vada, fregatene. prova, attacca un impianto. se lo fai fuori in un mese o meno e ti brucia soldi per nulla, toglilo. una vasca la gestisci lo stesso, magari le piante meno rigogliose.

    a proposito di HQI... una volta per il dolce si usavano le HQL, le lampade ad alogenuri metallici. erano considerate un must perché congenitamente "calde" e adatte al dolce... a spanne, ti direi di usare quelle, invece delle HQI.
    Ultima modifica di cerash; 18-05-2016 alle 19:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •