È un piacere leggerti luigi, e ti ringrazio per la tua esperienza.

Trovo giuste le premesse che fai fatto, in quanto una illuminazione a led spinge ma può causare danni. Il problema principale che lascia molti acquariofili dolci lontani dai led è che le plafo spesso vengono costruite solo con led bianchi (che emettono sul blu), mentre servirebbe anche del rosso. Ecco che qui entrano in gioco i PAR, ovvero la parte di luce attiva nella fotosintesi che comprende, appunto, blu e rosso. Cosa diversa dai lumen, che sono l'equivalente del par ma per l'occhio umano.

Come ben dici tu però è anche questione di gestione. Se per qualsiasi motivo le piante entrano in stasi di crescita ecco che con i led è più facile avere alghe.
@Anubias gestisce magnificamente una vaschetta con dei comunissimi faretti led per uso casalingo.