Close

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Posizionamento Refri

  1. #1
    Nutria L'avatar di Andystefy
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    San Donato Milanese
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    160
    Nominato in
    3 Post(s)

    Posizionamento Refri

    Ragazzi,

    con le temperature di questi giorni ho dovuto sostituire le ventole con il refri, ma ho in sala una temperatura di 30 gradi quando non ci siamo.
    Dovendo andare in ferie ho due soluzioni: lasciare l'aria condizionata accesa, oppure trasformare la casa in un bagno turco... Ecco allora la terza soluzione, provvisoria, mettere il refri sul balcone facendo passare i tubi (normali per H2O da annaffio?) sul pavimento e uscire dal foro per l'areazione della cucina,
    sono circa 8-10 metri tra andare e tornare ..
    La vasca è circa 450 litri e la pompa di risalita è una NJ4500 e affronta una prevalenza di circa 1,5 mt. per ora con sufficiente esuberanza

    Plausibile o perdo troppa spinta?
    @Umbe62 se non sbaglio tu hai un qualcosa di simile, fatto meglio, come va?

  2. #2
    Nutria anziana L'avatar di Franco68
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Età
    55
    Messaggi
    4,556
    Nominato in
    160 Post(s)

  3. #3
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)
    Potresti fare una prova ora che sei a casa....lo installi fuori assicurandoti che i tubi siano collegati bene....
    Lo lasci girare un giorno e ti accorgi subito se ce la fa...magari misura la risalita in vasca sia prima che dopo per capire quanto perdi...

  4. #4
    Nutria L'avatar di Andystefy
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    San Donato Milanese
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    160
    Nominato in
    3 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Vale-Mi Visualizza Messaggio
    Potresti fare una prova ora che sei a casa....lo installi fuori assicurandoti che i tubi siano collegati bene....
    Lo lasci girare un giorno e ti accorgi subito se ce la fa...magari misura la risalita in vasca sia prima che dopo per capire quanto perdi...
    Certo che provo prima ... ci mancherebbe solo che saltasse qualcosa .. casa allagata, vasca bollita pompa e refri bruciati ... vedo già la faccia di mia moglie

    A proposito potrei lavorare in parallelo alla risalita normale (ho 1 backup), tanto la NJ lavora anche fuori dall'acqua e le dedicherei un circuito a parte pescando direttamente dalla vasca, almeno se non spinge abbastanza ho sempre l'altra (a cui magari abbassare la portata); è una cacata?

  5. #5
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)
    è proprio per questo che ti ho scritto di provare...perchè l'unico modo per sapere se ce la fa è provarla...
    Conosciamo la prevalenza delle pompe ma senza prove è difficile calcolarne la portata su un tratto orizzontale (anche se non dovrebbe calare di molto...)

    Ci manca solo che attacchi il refri con i tubi, chiudi la casa e parti per le ferie senza provarlo
    Lo so che non sei un pazzo

  6. #6
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    @rveronico aveva fatto questa cosa e ha funzionato perfettamente per anni

  7. #7
    Baby nutria L'avatar di rveronico
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    33
    Nominato in
    10 Post(s)
    Eccomi confermo :) ed ora l'ho fatto in verticale : il refri è nel box al piano di sotto esattamente sotto la vasca! Poiché crei quasi un circuito chiuso, ossia entrata ed uscita sono allo stesso livello, non ti serve troppa prevalenza

  8. #8
    Nutria L'avatar di Andystefy
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    San Donato Milanese
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    160
    Nominato in
    3 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da rveronico Visualizza Messaggio
    Eccomi confermo :) ed ora l'ho fatto in verticale : il refri è nel box al piano di sotto esattamente sotto la vasca! Poiché crei quasi un circuito chiuso, ossia entrata ed uscita sono allo stesso livello, non ti serve troppa prevalenza
    l'idea del pescare direttamente dalla vasca (dal pozzetto in realtà) era proprio quella, l'acqua in caduta dovrebbe rendere praticamente nullo il lavoro della pompa di risalita.
    il refri in box? spettacolo

  9. #9
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    parma
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    1,409
    Nominato in
    81 Post(s)
    coibenta i tubi con l'isolante, ome si fa per i condizionatori, eviti un sacco di perdita di resa

  10. #10
    Nutria L'avatar di Scatgat
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Firenze
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    201
    Nominato in
    2 Post(s)
    Che tubi avete usato?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •