Close

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 70
  1. #51
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)
    esattamente.

    una roccia all'anno, ma freschissima.

    un inoculo di sabbia quello lo si può prendere da un amico... se si varia l'amico, tanto meglio.

  2. #52
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,422
    Nominato in
    66 Post(s)
    comunque, io credo che con i test di laboratorio che abbiamo a disposizione è ora possibile verificare molto meglio questa "leggendaria" sindrome... io ho fatto pochissimi mesi fa il test triton ed i valori erano perfetti, smentendo ogni leggenda sull'accumulo e rilascio di metalli nei DSB vecchi

  3. #53
    Nutria anziana L'avatar di Vegeta82
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Latina
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    41
    Messaggi
    1,242
    Nominato in
    37 Post(s)
    Ecco il mio

    Allestito a maggio 2015 si presenta così

    Da sottolineare che i primi mesi ho visto poco o niente di benthos nonostante diversi inoculi, poi iniziando ad alimentare col Pepper ho avuto una esplosione di vita incredibile.

    Dsb 9cm tutta oolite

    @Paolo Piccinelli che ne pensi?



    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

    Il mio blog: http://vegeta82.blogspot.com

  4. #54
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)
    direi cha va benissimo ora!!!

  5. #55
    Nutria anziana L'avatar di Franco68
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Età
    55
    Messaggi
    4,556
    Nominato in
    160 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Filmanei Visualizza Messaggio
    comunque, io credo che con i test di laboratorio che abbiamo a disposizione è ora possibile verificare molto meglio questa "leggendaria" sindrome... io ho fatto pochissimi mesi fa il test triton ed i valori erano perfetti, smentendo ogni leggenda sull'accumulo e rilascio di metalli nei DSB vecchi
    Settimana scorsa entro in un negozio, parlando del più e del meno con il proprietario, egli arriva alla conclusione che il dsb non dura più di due anni,perché la sabbia non è altro che un filtro che accumula ogni genere di schifezze che poi rilascia facendo collassare la vasca,gli parlo di biodiversità ma non ci sente,la colpa secondo lui è dovuta esclusivamente al sale che usiamo, che contiene metalli che non vengono menzionati sull'etichetta, l'unico sale perfetto è quello della red sea......a voi il commento

  6. #56
    agoreef
    Guest
    Su quale base afferma questo? Secondo me dovrebbe vedere molte delle vostre vasche.....

  7. #57
    Nutria anziana L'avatar di Franco68
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Età
    55
    Messaggi
    4,556
    Nominato in
    160 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da agoreef Visualizza Messaggio
    Su quale base afferma questo? Secondo me dovrebbe vedere molte delle vostre vasche.....
    Dice che ha tanti clienti che smontano il dsb, e che non sono iscritti a RB,ho risposto io

  8. #58
    Nutria mannara L'avatar di Lucareef
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Vimodrone (mi)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    34
    Messaggi
    13,041
    Nominato in
    918 Post(s)
    Se ha risposto così....è proprio un incompetente....
    Evidente che deve vendere quel marchio di sale....
    Tra l'altro uno dei peggiori.
    Ma siamo OT.

  9. #59
    agoreef
    Guest
    Purtroppo è un problema frequente il fatto di trovare gente che crede di sapere senza avere un po di esperienza

  10. #60
    Reef Staff
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    trecate
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    6,715
    Nominato in
    328 Post(s)
    allora premesso che anch'io ho un dsb,e preferisco di gran lunga questo genere di gestione,e qui sul forum ne esistono parecchie di vasche di strepitose.sinceramente quello asserito dal negoziante non mi sembra del tutto infondato,come ho gia' detto in precedenza studiosi del calibro di shimek questa problematica l'hanno gia' sottolineata più e più volte in numerosi articoli.abbiamo sempre detto che il letto di sabbia si comporta come una spugna che assorbe e alla fine potrebbe rilasciare.se andiamo a vedere le analisi triton pubblicate sul forum quasi tutte presentano anomalie a livello di metalli.se il triton evita i cambi di acqua,consiglia il suo sale per resettare la chimica ,si concentra su analisi professionali per tenere sottocontrollo questa problematica e' fuori discussione che il problema esiste ,o sbaglio?questo non significa che questo sia il motivo dell'ots ,ma se ci pensiamo bene la dinamica stessa di una vasca ci porta a creare e rinnovare biodiversita'.chi non acquista uno o più coralli nel corso degli anni ? praticamente nessuno.ci tengo a precisare che la sindrome da vasca vecchia non e' prerogativa del dsb ma anche del berlinese dove l'accumulo si ha nelle rocce. sul sale come marca diciamo di fiducia ,triton mi sembra consigli tropic marine. questa e' solo una mia riflessione che spero possa essere di spunto per una bella discussione su questo interessante argomento.un saluto.
    Ultima modifica di ialao; 16-09-2016 alle 22:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •