Close

Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 61

Discussione: Rocce vive sbiancate.

  1. #41
    Nutria L'avatar di Alen1
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Como
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    493
    Nominato in
    5 Post(s)
    Il sale va bene buona marca,l
    Impianto avrei preso qualcosa di più serio...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #42
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Mogliano Veneto
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    3,052
    Nominato in
    51 Post(s)
    Ahi.
    Pensi possa andare bene o vedo se posso cambiare? Considera comunque che devo allevarci coralli molli, mica acropore... Solo animali molto molto semplici.

  3. #43
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)
    A parte che lo danno come non disponibile....poi indipendentemente da quello che devi allevare, la qualità dell'acqua è fondamentale.
    Gli impianti in linea costano meno all'acquisto ma i ricambi sono più costosi di quelli a bicchiere, quindi questa è una tua scelta.

    Modelli ce ne sono tanti, certo se prendi marche note i ricambi sono universali, per aquili non lo so perché non li ho mai usati.

  4. #44
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Mogliano Veneto
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    3,052
    Nominato in
    51 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Vale-Mi Visualizza Messaggio
    A parte che lo danno come non disponibile....poi indipendentemente da quello che devi allevare, la qualità dell'acqua è fondamentale.
    Gli impianti in linea costano meno all'acquisto ma i ricambi sono più costosi di quelli a bicchiere, quindi questa è una tua scelta.

    Modelli ce ne sono tanti, certo se prendi marche note i ricambi sono universali, per aquili non lo so perché non li ho mai usati.
    Non mi ero accorto.
    Anche se non è disponibile inoltra l'ordine comunque. Ho cliccato acquista senza star la a leggere. Di solito non lasciano ordinare i prodotti non disponibili. Comunque come avevo detto non avevo ancora completato, quindi a questo punto cerco qualcos'altro... Che marca mi consiglieresti?
    Ultima modifica di darioc; 24-09-2016 alle 18:43

  5. #45
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)
    Io personalmente ti direi: forwater, Acquatic Life, Aqua1.
    Poi "l'impianto" in se non vincola per i ricambi....
    Mi spiego meglio: se compri un forwater, potrai usare ricambi Acquatic Life o aqua1 e viceversa.
    La differenza di prezzo all'acquisto solitamente e data dalla qualità della membrana usata, che è poi il cuore dell'impianto ed è il componente che deve durare di più.
    Per questo starei su una delle tre marche citate sopra.
    Poi, a bicchieri o in linea, come detto prima cambiano i costi di acquisto e quelli di manutenzione, quindi a te la scelta.
    Piuttosto che fare le cose di fretta e concludere entro stasera, prenditi tempo e consulta i siti delle marche chi ti ho scritto, valuta le varie offerte in base al tuo budget e scegli con calma, tanto se fai l'ordine stasera o domani sera non cambia niente.
    Per me requisito fondamentali sono, oltre i 4 stadi (sedimenti, carbone, membrana e resine) la presenza di un lettore TDS che ti consentirà di tenere sotto controllo lo stato dell'impianto ed eventualmente un manometro per capire se la membrana sta lavorando alla pressione corretta.
    Ovviamente tutto imho.

    Ciao

  6. #46
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Mogliano Veneto
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    3,052
    Nominato in
    51 Post(s)
    Vale, io ho il conduttivimetro che uso nel dolce...
    Può andare bene quello al posto della sonda TDS?

  7. #47
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)
    Certo, la lettura del condittivimetro, se di qualità e ben tarato, è più preciso del lettore tds.

  8. #48
    Nutria L'avatar di Alen1
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Como
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    493
    Nominato in
    5 Post(s)
    Se prendi un bell impianto c'è l hanno di serie e ti da sia in entrata che in uscita


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #49
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Mogliano Veneto
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    3,052
    Nominato in
    51 Post(s)
    Vedrò cosa fare... Comunque il budget è piuttosto basso.

    Ho misurato il kh e in una settimana è sceso di 0,5 punti presumo a causa delle alghe coralline. Devo pensare a un balling? Suppongo che dopo aver sistemato la salinità sia meglio non fare cambi in maturazione...
    Cosa devo fare in quel periodo? Ricordo che non metterò coralli duri.

  10. #50
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Bari
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    80
    Nominato in
    2 Post(s)
    Avendo un pico in cui allevare solo molli io credo bastino solo cambi regolari tipo un 10-15% a settimana con un buon sale per tenere a posto i valori. Controlla solo la salinità e prendi un impianto discreto di osmosi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •