Close

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31
  1. #1
    Nutria anziana L'avatar di crestedlucifer
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Ascoli Piceno
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,093
    Nominato in
    30 Post(s)

    Chemiclean, speriamo bene...

    Ciao ragazzi, tornato dalle vacanze verso metà settembre, come ogni anno, puntuali come sempre, ho ritrovato ciano batteri in vasca. È già il terzo anno di fila, stesse modalità, stesso periodo. Ora, io non so da cosa possa dipendere, il primo anno nel nano 50l passi, ero un principiante. Il secondo anno ho dato la colpa al caldo ed ad una poco curata gestione dello stesso. (anche ad altro ma ora ci arriviamo). Ed eccomi al terzo anno, questa volta la gestione del caldo é stata impeccabile, il picco più alto é stato sui 27°C e solo per poche ore nelle giornate più calde. Fino ad agosto tutto ok, dopo la mia partenza rieccoci da capo con queste patine maledette.
    La prima cosa che mi viene in mente? Mia madre ed il cibo ai pesci... Durante la mia assenza.
    Poi ci sono le ipotesi complottiste, già dall'anno precedente avevo avanzato l'ipotesi che la comparsa dei ciano potesse dipendere da qualche trattamento fatto dalla azienda idrica per la gestione delle alghe, spore ecc.
    Ad ogni modo, non sono qui per parlare del perché o per come. Quindi passiamo direttamente al prodotto. Visto che Algranati ha già fatto un bel articolo con tanto di foto, io mi limiterò a riportare la mia esperienza con questo prodotto ed il suo decorso. Cercherò di soffermarmi su dei punti chiave, come ad esempio l'effetto sulle spugne, pocillopore e poco altro.

    Giorno 0, 7/10/2016 ore 18
    Tolgo il carbone attivo dalla vasca.
    Aumento la potenza della pompe e miglioro la loro posizione in modo tale da puntare nelle zone più colpite
    Tolgo il bicchiere dello skimmer, si comincia...
    Sciolgo in un bicchiere 3 misurini di chemiclean e verso in vasca
    https://youtu.be/68I_3NaPEMI











    Sono passate 18 ore circa dall'inizio del trattamento, cambiamenti degni di nota sono:
    -Viraggio del colore dei ciano, dal rosso brillante al marroncino opaco.
    -inizio del distaccamento delle patine.
    - skimmer inibito.
    Per il momento non registro alcun tipo di malessere negli animali. A parte una leggera inappetenza da parte dei pesci, normalmente molto voraci la mattina.
    Seguiranno aggiornamenti

    Ore 14:30 il distacco delle patine diventa decisamente più netto


    Giorno 2, 9/10/2016 ore 13:00
    I ciano sono praticamente morti in ogni angolo, sta iniziando la fase del distacco totale, più tardi agevolata dal cambio ed aspirazione.




    Panoramica a 52 ore dal trattamento





    Ultima modifica di crestedlucifer; 11-10-2016 alle 17:06

  2. #2
    Nutria anziana L'avatar di Nicola Malnati
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Losine (bs)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    527
    Nominato in
    5 Post(s)
    Seguo

  3. #3
    Nutria anziana L'avatar di Franco68
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Età
    55
    Messaggi
    4,556
    Nominato in
    160 Post(s)

  4. #4
    Nutria anziana L'avatar di emiliano73
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Mezzago MB
    Età
    51
    Messaggi
    1,366
    Nominato in
    30 Post(s)
    Personalmente prima di usare la chimica avrei tolto quello strato di sabbia...

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Nutria anziana L'avatar di crestedlucifer
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Ascoli Piceno
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,093
    Nominato in
    30 Post(s)
    Quello strato di sabbia é li da 10gg, ed i ciano da due mesi. E come già detto é un evento ciclico che si é ripetuto per tre anni di fila(senza la sabbia)

  6. #6
    Nutria anziana L'avatar di emiliano73
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Mezzago MB
    Età
    51
    Messaggi
    1,366
    Nominato in
    30 Post(s)
    Se c'erano i ciano non avrei messo la sabbia...
    Comunque alla fine del periodo caldo è abbastanza normale...il movimento sul fondo è fondamentale è bisogna avere pazienza che con il calare delle temperature è facile che se ne vadano da soli ...con il chemiclean è ovvio che si eliminano ma se di base c'è qualche incongruenza,tranquillo che ritornano

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Nutria mannara L'avatar di Batty
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    somma lombardo (VA)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    5,702
    Nominato in
    404 Post(s)
    Tranquillo che il chemiclean è un prodotto magico......forse l'unico prodotto che mantiene davvero tutte le aspettative....prepara già l'acqua per il cambio è
    e un bel pugno di carbone.....se dopo le 48h vedi ancora ciano lascia agire per altre 24h senza timore per nessun animale.....

  8. #8
    Nutria anziana L'avatar di crestedlucifer
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Ascoli Piceno
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,093
    Nominato in
    30 Post(s)
    Potevo aspettare si, ma perché far soffrire il sistema se esiste una soluzione pratica ed indolore? L'anno passato sono andati via da soli, ma hanno impiegato tempo, nel frattempo le rocce non respiravano a dovere. Non potevo alimentare i pesci come volevo, e sprecavo cambi d'acqua solo per aspirare. Questa botta non ci ho pensato due volte, e sono andato di chemiclean. Non capisco perché deve esserci tutto questo astio nei confronti di un prodotto che funziona bene(anzi forse uno dei pochi prodotti che fa veramente quello che dice). Poi se devono tornare vedrò il da farsi. Ma visto i precedenti so già cosa aspettarmi, questi ciano non c'entrano nulla con la mia gestione, sono estranei e sicuramente dovuti a fattori esterni. Il chemi ristabilisce il giusto equilibrio enzimatico e nel 99% dei casi é proprio quello il problema

  9. #9
    Nutria mannara L'avatar di Batty
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    somma lombardo (VA)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    5,702
    Nominato in
    404 Post(s)
    Ah dimenticavo.....le spugne moriranno

  10. #10
    Nutria anziana L'avatar di crestedlucifer
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Ascoli Piceno
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,093
    Nominato in
    30 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Batty Visualizza Messaggio
    Ah dimenticavo.....le spugne moriranno
    Si ho letto, infatti ho già fatto le foto di come erano, vediamo dopo il trattamento. Ne ho solo di spontanee, però sono sempre degli ospiti graditi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •