Close

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33

Discussione: info nanoreef

  1. #11
    Nutria L'avatar di Flavio
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Cerano (NO)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    297
    Nominato in
    44 Post(s)
    ciao matrix5, io ho allestito 2 mesi fa una vaschetta da 25 l con dsb da 10 cm, 2 kg di rocce, pompa sicce nano, no skimmer ovviamente e rabbocco manuale (ogni sera uno o due bicchieri di osmosi), 3 l cambio acqua alla settimana e filtro a zainetto con carbone e lana di perlon da sostituire ogni settimana, per ora tutto ok, se hai bisogno info chiedi pure ...




  2. #12
    Nutria L'avatar di Flavio
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Cerano (NO)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    297
    Nominato in
    44 Post(s)
    la vasca misura 40x25x31(h) cm

  3. #13
    Nutria L'avatar di Flavio
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Cerano (NO)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    297
    Nominato in
    44 Post(s)
    illuminazione con led zetlight ZA1201 da 16 w

  4. #14
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Mogliano Veneto
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    3,052
    Nominato in
    51 Post(s)
    Come coralli oltre a quelli da te citati metterei una o due gorgonie zooxantellate in modo da dare un po di verticalità e qualche altro lps semplice come caulastera che rende veramente benissimo sotto i led blu.

  5. #15
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    savona
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    1,287
    Nominato in
    33 Post(s)
    @Flavio le misure della vasca più o meno sono uguali.. come plafoniera pensavo alla Blau nano led visto che non metto nulla di esigente.. Tu hai fatto DSB ma hai anche messo due pesciolini vedo dalla foto giusto? Non mettendo nulla pensavo di non mettere la sabbia.. Ammetto che ho anche paura di non regolare bene il movimento in una vasca piccola così e che mi faccia casino con la sabbia.. Per filtro a zainetto ho il Niagara in cantina posso usare quello direi così in vasca avrei solo pompa e riscaldatore..

    Per le rocce al momento credo di averne solo 2 kg, posso eventualmente procurarmene un chilo in più se non metto la sabbia..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #16
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    savona
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    1,287
    Nominato in
    33 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da darioc Visualizza Messaggio
    Come coralli oltre a quelli da te citati metterei una o due gorgonie zooxantellate in modo da dare un po di verticalità e qualche altro lps semplice come caulastera che rende veramente benissimo sotto i led blu.
    L'idea delle gorgonie non mi dispiace! Sono difficili da mantenere?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #17
    Nutria L'avatar di Flavio
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Cerano (NO)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    297
    Nominato in
    44 Post(s)
    io la sabbia l'ho messa per una questione estetica e per dare una mano al sistema vista la mancanza di schiumatoio e presenza di due pesciolini, seppur minuscoli

  8. #18
    Nutria L'avatar di Flavio
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Cerano (NO)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    297
    Nominato in
    44 Post(s)
    la sicce nano un po' me l'ha spostata ma non più di tanto, ora è stabile, bisogna solo stare attenti ad un eventuale riposizionamento della pompa a seguito di pulizia, altrimenti ripartono gli svolazzi

  9. #19
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    savona
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    1,287
    Nominato in
    33 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Visualizza Messaggio
    la sicce nano un po' me l'ha spostata ma non più di tanto, ora è stabile, bisogna solo stare attenti ad un eventuale riposizionamento della pompa a seguito di pulizia, altrimenti ripartono gli svolazzi
    Grazie dei consigli.. Per la sabbia ci medito.. Effettivamente a me piace ma non vorrei che poi senza pesci mi schiattano di fame i coralli, potrei pensare a una sorta di ssb di 4 cm fatto con la caribsea che volevo provarla.. Così mi leva anche meno colonna d'acqua


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #20
    Nutria L'avatar di Flavio
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Cerano (NO)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    297
    Nominato in
    44 Post(s)
    io ho messo 10 cm di caribsea oolitica inerte e si sta già popolando avendo inoculato dall'altra mia vasca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •