Close

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Genova
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    713
    Nominato in
    16 Post(s)

    Cementare rocce in vasca gia avviata

    Il titolo spiega gia tutto. Ogni giorno mi pento di non aver cementato le rocce. Ogni volta che aspiro sedimenti, stacco o attacco un corallo butto giù tutto il calendario,anche perché alla fine la posizione di prima non la trovo mai....
    A vasca vuota ho visto che il migliore sembra essere il lampocem.
    Staccherei tutti i coralli (perché voglio cambiare posizione a quasi tutti) e cementerei le rocce.
    Adesso mi chiedo:
    -quanto deve seccare?
    -a quanto mi schizzeranno i valori dopo questa cosa?
    -rilascia qualcosa in vasca?
    -consigli?

  2. #2
    Baby nutria L'avatar di Skatman82
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    Aquileia
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    61
    Nominato in
    1 Post(s)
    Io l'ho fatto, ho svuotato tutto, tenuto l'acqua, cementato con cemento a presa rapida e riempito. Fattibile, ma considera che ho coralli che mi permettono certe porcate (molli zoha ed lps). Un mio amico l'ha fatto con le acropore e non ha avuto perdite...

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Roma
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    29
    Nominato in
    1 Post(s)
    Guarda di sicuro non è il massimo, ma se proprio non hai alternative e se la vasca sta bene (non in sofferenza) non gli fai un gran danno.

    Personalmente l'ho fatto sulla mia vasca: dopo un anno dall'avvio ho voluto fare degli atolli...spostato i coralli, tirato fuori le rocce, usato il lapocem aspettato un paio di ore e rimesso in vasca.

    Ho messo il carbone attivo e dosato batteri per qualche giorno.

    La vasca non l'ha nemmeno sentito... non ho avuto valori sballati.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Genova
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    713
    Nominato in
    16 Post(s)
    Ho visto il nyos reef cement ma sembra introvabile in italia

  5. #5
    Nutria mannara L'avatar di Batty
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    somma lombardo (VA)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    5,702
    Nominato in
    404 Post(s)
    Prendi lo stone fix della aquaforest.....è lo stesso prodotto (in sostanza cemento) e non rilascia nulla.....

  6. #6
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Genova
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    713
    Nominato in
    16 Post(s)
    Ma poi in sostanza sono tutti e due lampocem?

  7. #7
    Nutria mannara L'avatar di Batty
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    somma lombardo (VA)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    5,702
    Nominato in
    404 Post(s)
    Esatto....solo che l'etichetta del prodotto a scopo acquariofilo fa più figo Ahahahah.....lampocem 4€ X il sacco da 5kg.....stone fix 10€ X 1kg.....quello Nyos non lo conosco ma costerà ancora di più ovviamente....comunque sono tutti cementi a presa rapida che non rilasciano silicati come il lampocem alla fine....

  8. #8
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Genova
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    713
    Nominato in
    16 Post(s)
    Quello della nyos su YouTube fa vedere se si può usare anche sott acqua, 80 lampocem?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •