Close

Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 131
  1. #61
    Nutria
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Vicenza
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    333
    Nominato in
    7 Post(s)
    Sto avendo un problema simile legato al cambio vasca e alla mia gestione troppo "magra". Il nuovo allestimento porta probabilmente a liberare anche organico normalmente fissato, i coralli trovano temporaneamente piu' alimento e per un po' ben sopportano. Poi, in funzione della gestione, si va a regime e, se il regime e' magro, i coralli vanno in sofferenza. Nel tuo caso mi sembra che la combinazione di LED (alta ossidazione), KH ben sopra 8 - 8,5 (tende a spingere la crescita) e il fosfato basso (0,01 con Triton ... io ho misurato 0,012 nella mia e la vasca risulta molto 'slavata') rendono la vasca troppo magra. Peraltro aumentare troppo velocemente l'alimentazione rischia di ottenere l'effetto opposto. Nel mio caso sto cercando di fare poche modifiche per volta (sbicchieramento notturno, mezza dose di reefbooster alla settimana), dando il tempo alla vasca di assestarsi - e' probabile che qualche SPS si perda per strada, purtroppo.

  2. #62
    Nutria
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Lecce
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    402
    Nominato in
    11 Post(s)
    Ciao @Dennis, effettivamente sembra la lettura più coerente quella che hai fatto, il cambio illuminazione in una vasca che sicuramente già non era stabile, ci aggiungo che probabilmente avrò contribuito anch'io dosando i colors xaqua nel momento in cui la vasca è iniziata ad andare in sofferenza, quindi a non consumare e pertanto portando ad un accumulo di sostanze non smaltite dalla vasca sta creando questo casino. Però la cosa che mi lascia perplesso e la situazione degenerata quasi di colpo circa una ventina di giorni fa secondo me, cioè dopo il cambio rocciata la vasca era in netta ripresa, poi di colpo questo black out, che ok il cambio illuminazione, ok l'animale che va in sofferenza......ma l'intera vasca quasi al collasso può essere???? Perchè riflettendo ci sono anche animali tipo proprio la florida o l'echinata che vedete in foto (di ieri) tra i più sofferenti che sono stati messi dopo il cambio di illuminazione, tenuti 10 giorni a terra e sono quelli tra quelli che stanno soffrendo di più, allora dico io......ma sotto i led nessuno aggiunge mai animali??? Non sono giustificazioni che mi sto dando sia chiaro, sto solo cercando di fare più letture possibili perchè per come sta degenerando la vasca sembra come se ci avessi versato una bottiglia di candeggina dentro, può solo il cambio di illuminazione dare una botta del genere? Può essere questo valore alto del cromo??? Può essere lo iodio basso??? Magari tutto messo insieme si. Ieri è stata una giornata veramente dura, arrivare a casa e vedere la vasca in queste condizioni è stato un brutto colpo è non nascondo che le brutte idee passavano, poi dopo un pò di consulti con degli amici decido di provare a riprendere la situazione e apporto queste modifiche:
    illuminazione abbassata del 40%, cambio 40 litri (su 250) con acqua di mare, mezza fiala di booster......e preghiere in quantità, non voglio mollare ma non so perchè la vedo proprio dura riprenderla

    IMG_7895.jpgIMG_7890.jpg

  3. #63
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    35
    Nominato in
    1 Post(s)
    Ale con due cambi di quella portata è normale arrecare sofferenza all'interno sistema( luce e rifacimento rocciata). Metti le mani in tasca e incrociamo le dita. No booster

  4. #64
    Nutria
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Lecce
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    402
    Nominato in
    11 Post(s)
    Aggiorno il topic a distanza di due mesi dal disastro, la fase drammatica sembra finalmente superata (o almeno spero) però da qui a dire che la vasca vada bene ne passa...... Al momento le perdite si sono fermate, dopo aver abbassato l'illuminazione due mesi fa, gradualmente l'ho riportata a regime e da una settimana sono di nuovo al 100%, nel frattempo ho aggiunto 4 cromis ed un hexataenia, in questi due mesi ho fatto tre cambi abbondanti con acqua di mare e gli ultimi due, in questi 15 giorni, con sale dupla premium. Situazione animali, qualcuno benino, scuro dopo queste botte ma almeno sembrano essere in buono stato spolipando, ma la maggior parte purtroppo non riesco a capire perchè continuano a spolipare ai minimi termini. Il consumo della vasca è praticamente nullo, dosometrica spenta a fine dicembre e da una decina di giorni sto provando ad integrare 1ml al giorno delle 4 soluzione triton e la triade rimane stabile, non aumenta ma il consumo e praticamente irrisorio, cioè vasca FERMA. Ora più che continuare monitorando la triade, alimentando il giusto perchè con le barre di nuovo a regime rischio di smagrire di nuovo la vasca non so più che fare.

  5. #65
    REEFBASTARD L'avatar di GROSTIK
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    9,526
    Nominato in
    601 Post(s)
    i valori della vasca come sono?

  6. #66
    Nutria
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Lecce
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    402
    Nominato in
    11 Post(s)
    Valori attuali, Kh8,3; Ca 430; Mg 1340; No3 appena rilevabili comunque meno di 1, Po4 0.014 (ovetto fosforo Hanna)

  7. #67
    Nutria
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Lecce
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    402
    Nominato in
    11 Post(s)

  8. #68
    REEFBASTARD L'avatar di GROSTIK
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    9,526
    Nominato in
    601 Post(s)
    non hai tiraggi strani? gli animali non mi sembrano male

  9. #69
    Nutria
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Lecce
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    402
    Nominato in
    11 Post(s)
    Attualmente no, ma ho avuto diverse perdite un paio di mesi fa, se dai uno sguardo all'ultima parte del mio post vedi un pò la storia come è andata dopo il rifacimento della rocciata fatta a ottobre circa. Ora malo non stanno, ma nemmeno bene.....la cosa che proprio non capisco è la quasi assenza di spolipamento di diversi animali, ho provato pure ad inserire un paio di animali nuovi la settimana scorsa per vedere come reagivano senza basarmi su quelli che in questi due mesi sono stati in sofferenza sicuramente, ma sempre stessa storia, nella vasca del mio amico spolipavano come si deve......nella mia ci vuole la lente d'ingrandimento

  10. #70
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)
    Questo topic me l'ero proprio perso...
    metti per favore una fotografia panoramica della vasca?

    Secondo quanto ho capito, la vasca ha subito pesanti interventi di cambio rocciata, illuminazione, gestione e quindi sta ancora cercando il proprio equilibrio.
    Come delle piante di geranio dopo il trapianto, i coralli prima si devono adattare alle nuove condizioni e solo in un secondo momento ricominceranno a crescere.

    Il mio consiglio per il momento è di scattare una fotografia panoramica ogni 4-5 giorni, sempre alla stessa ora e sempre dallo stesso punto così vediamo come si evolve la situazione.
    Non hai tiraggi strani e i valori sono ok, fidati che dopo quello che hai combinato NON E' POCO.

    Ora ti servono solo calma e pazienza IMHO.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •