Close

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 46

Discussione: Ph 7.3

  1. #11
    Nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Trento
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    429
    Nominato in
    28 Post(s)
    Quindi hai tanta di quella co2 che metà basta in ingresso.. io chiudere gocciolando appena.. fai 1/2 litro ora e tieni il ph a 6.5. Dopo 24 ore di ph e flusso stabile misura il kh in uscita..

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  2. #12
    Nutria mannara L'avatar di graziano
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Luino
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    64
    Messaggi
    6,135
    Nominato in
    185 Post(s)
    ok ,quante bolle circa ?

  3. #13
    Nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Trento
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    429
    Nominato in
    28 Post(s)
    Fai 1 goccia al secondo e 2 bolle al secondo di co2..

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  4. #14
    REEFBASTARD L'avatar di Ricky mi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Novate m.se
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    21,467
    Nominato in
    956 Post(s)
    Quoto in todo
    Il reattore è tarato male
    ciao ciao

  5. #15
    Nutria mannara L'avatar di graziano
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Luino
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    64
    Messaggi
    6,135
    Nominato in
    185 Post(s)
    stavo già dando 1 bolla al secondo, quindi devo diminuirle per dare meno co2 in vasca . o sbaglio?

  6. #16
    Nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Trento
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    429
    Nominato in
    28 Post(s)
    1 goccia al secondo in uscita e 2 bolle di co2 al secondo in ingresso.. leggi un bell'articolo sul reattore di calcio perchè sembra tu non sappia come funziona

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  7. #17
    Nutria mannara L'avatar di graziano
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Luino
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    64
    Messaggi
    6,135
    Nominato in
    185 Post(s)
    hai ragione facevo lavorare il reattore al contrario GRAZIE !!!!!!!

  8. #18
    Nutria mannara L'avatar di Lucareef
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Vimodrone (mi)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    34
    Messaggi
    13,041
    Nominato in
    918 Post(s)
    Oltre i 2 Lt/h a meno di non avere una vasca con i coralli che escono fuori dalla vasca e sopratutto in 250 litri non serve a niente.
    Riparto come ti hanno consigliato.
    Io farei 1/ 1.2lt/h in uscita di gocciolamento e Ph impostato a 6,7...poi valuti l'andamento.

  9. #19
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,422
    Nominato in
    66 Post(s)
    di sicuro il reattore non funziuona bene... diminuisci la portata ad 1lt/h, fai passare 24h e dopo misuri il Kh ed il Ph dell'acqua in uscita. Vediamo che valori ha e se per caso il reattore ha perdite.
    Nel frattempo con il bicarbonato porta almeno il Kh a 6dkh in un paio di giorni.

    PS: il Ph non ha un valore costante ma ha un ciclo che oscilla tra minimo e massimo, tu quando hai fatto questa misurazione??

  10. #20
    Nutria mannara L'avatar di graziano
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Luino
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    64
    Messaggi
    6,135
    Nominato in
    185 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    1 goccia al secondo in uscita e 2 bolle di co2 al secondo in ingresso.. leggi un bell'articolo sul reattore di calcio perchè sembra tu non sappia come funziona

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    con queste impostazioni mi ritrovo il ph a 6 in uscita kh 30 ma la camera del reattore è piena zeppa di bollicine come l'acqua frizzante. è normale?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Filmanei Visualizza Messaggio
    di sicuro il reattore non funziuona bene... diminuisci la portata ad 1lt/h, fai passare 24h e dopo misuri il Kh ed il Ph dell'acqua in uscita. Vediamo che valori ha e se per caso il reattore ha perdite.
    Nel frattempo con il bicarbonato porta almeno il Kh a 6dkh in un paio di giorni.

    PS: il Ph non ha un valore costante ma ha un ciclo che oscilla tra minimo e massimo, tu quando hai fatto questa misurazione??
    la misurazione l'ho fatta in piena luce

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •