Close

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40
  1. #21
    Nutria anziana L'avatar di tirador
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Parma
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    45
    Messaggi
    2,103
    Nominato in
    51 Post(s)
    Se hai scelto il Dsb rivedrei la scelta dello skimmer, un deltec 1455 è eccessivamente sovradimensionato rischi di affamare i coralli tirando troppo l'acqua, calcolando che avrai circa 200 litri d'acqua starei sul fratello minore il deltec 1351
    Marco

  2. #22
    Nutria L'avatar di Scatgat
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Firenze
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    201
    Nominato in
    2 Post(s)
    Progetto interessante, seguo...

  3. #23
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    molins de rei
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    37
    Nominato in
    2 Post(s)
    Tirador e Scatgat grazie per unirvi alla discussione, per cuanto riguarda lo skimmer come gia detto in precedenza e uno schimmer che avevo in casa dal precedente acquario, cerchero di farlo lavorare con un livello d acqua un po piu basso e con la regolazione del aria al minimo, se poi vedessi che non si adatta al mio sistema lo cambierei.

    Aggiungo un paio di foto per rinfrescare il post, qui la struttura pitturata.

    IMG_5950.jpgIMG_5951.jpg

    e i due sacchi di sabbia d' aragonite da 25kg cadauno.

    IMG_5976.jpg

    Il fine settimana cercherò di aggiornare nuovamente con un bel po di foto, visto che ho pronte tante cose, però non ho pensato nel fare alcuni scatti.

    L' idea è montare l' acquario e la tecnica questo fine settimana, per lasciare tutto pronto, e poter riempire senza senza dover fare troppi casini durante la prossima settimana, gia che dovro aspettare l arrivo di una decina di kili di rocce belle fresche.

    Ho una domanda, dopo aver smontato il precedente acuario avevo trattenuto una coppia di pagliacci che non volevo dar via e una euphillia, li tengo in un acquario piccolino, posso inserirli in vasca dopo pochi giorni e poi mandare avanti il periodo di maturazione? o e molto sconsigliabile?

    Grazie a tutti, a presto!!

  4. #24
    Nutria
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    Napoli
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    169
    Nominato in
    3 Post(s)
    ti conviene aspettare se puoi tenere l'acquario piccolo

  5. #25
    REEFBASTARD L'avatar di Ricky mi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Novate m.se
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    21,467
    Nominato in
    956 Post(s)
    Concordo....aspetta almeno un paio di settimane
    Poi fai sempre i test prima di inserirli
    ciao ciao

  6. #26
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)
    Ma....mi sono perso un pezzo....fai DSB nella vasca alta 40cm?

  7. #27
    Nutria anziana L'avatar di Reef Riccio
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    807
    Nominato in
    15 Post(s)
    se non ho capito male ha aumentato l'altezza della vasca di 14 cm. comunque complimenti, bel progetto, seguo.

  8. #28
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    molins de rei
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    37
    Nominato in
    2 Post(s)
    Ciao ragazzi, si ho aumentato l altezza della vasca a 54cm, in modo da avere ancora a disposiciones i circa 40 cm che avevo pensato in partenza.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #29
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)
    Bene...seguo allora!

  10. #30
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    molins de rei
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    37
    Nominato in
    2 Post(s)
    Ciao ragazzi, ecco un paio di foto, qui la piattaforma per poggiare il sump. (ancora manca una bella mano di flatting).

    IMG_5982.jpgIMG_5983.jpgIMG_5984.jpg

    Qui invece una "prova" che ho fatto per dimensionare piu o meno i denti per fare un pettine che usero per il mio tracimatore.

    IMG_5988.jpgIMG_5989.jpgIMG_5990.jpg

    La prova la ho usata per un altro tracimatore, che ho fatto, per regalare e dare un aiuto a un nuovo compagno d' acquari della zona, che ha ricevuto mazzate da qualche furbacchione a destra e sinistra, pero piu o meno tutti abbiamo iniziato così :)

    IMG_6002.jpgIMG_6003.jpg

    Devo ancora ritoccare i bordi e luccidarlo pero piu o meno e finito.
    Ultima modifica di kekko; 18-03-2017 alle 19:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •