Close

Pagina 23 di 24 PrimaPrima ... 1321222324 UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 240

Discussione: Nuova vasca

  1. #221
    Nutria L'avatar di fclake
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Verona
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    487
    Nominato in
    21 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da gas Visualizza Messaggio
    caricati con che resine?
    Resine ambrate classiche


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

  2. #222
    Nutria anziana L'avatar di gas
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Castelnuvo del Garda
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    49
    Messaggi
    958
    Nominato in
    41 Post(s)
    io uso le silico stop e le silico 0.06 domani quando vieni te le faccio vedere mi trovo benissimo....zero spaccato in uscita.

  3. #223
    Nutria L'avatar di fclake
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Verona
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    487
    Nominato in
    21 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da gas Visualizza Messaggio
    io uso le silico stop e le silico 0.06 domani quando vieni te le faccio vedere mi trovo benissimo....zero spaccato in uscita.
    Anche io ho zero spaccato in uscita

    In microsimens.......
    Non è quello il problema...



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

  4. #224
    Nutria anziana L'avatar di gas
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Castelnuvo del Garda
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    49
    Messaggi
    958
    Nominato in
    41 Post(s)
    Sarà il conduttivimetro sballato....o l'acqua in entrata e troppo piena di metalli e la membrana non riesce a toglierli ma mi pare strano...lo sai che a Castelnuovo hanno trovato nell'acqua potabile 33mg/L di nitriti....così diceva mio padre adesso non so se sia vero visto che il limite è 0,5mg/L però c'è stato un peggioramento delle condizioni dell'impianto di delle acque potabili.

  5. #225
    Nutria L'avatar di fclake
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Verona
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    487
    Nominato in
    21 Post(s)
    Eccomi prendo coraggio anche perché mi passa un po' la voglia a descrivere questa situazione sinceramente inaspettata ....
    La vasca a cominciato a girare ( per quanto riguarda il DSB) e di questo ne sono contento ( grazie Paolo) per il resto gli SpS non resistono tiraggi da tutte le parti.... dall'alto dal basso se ne stanno andando poco per volta

    Non so se c'entra la luce

    Valori nella norma forse fosfati a 0 e nitrato a 0

    Metto un po' di foto

    Se qualcuno a voglia di aiutarmi sono tutto orecchie






    L'ultima foto si è tutto spellato da tre giorni a sta parte




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

  6. #226
    Nutria anziana L'avatar di gas
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Castelnuvo del Garda
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    49
    Messaggi
    958
    Nominato in
    41 Post(s)
    Come ti ho scritto sul mio post forse mettere sps subito non era da fare vasca troppo giovane e partendo senza rocce vive la maturazione è molto lunga lunga lunga...
    Guarda Mauro te lo dico perché anche con la mia le cose non sono facili da gestire...e gli acquari marini hanno bisogno solo di grande stabilità a questo penso che tu lo sappia...
    Una cosa puoi fare se i valori sono a posto lascia stare gli sps nel senso non guardarli e fai finta che non ci siano ormai andrà come andrà,concentrati solo su mantenere stabili i valori...

  7. #227
    Nutria L'avatar di fclake
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Verona
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    487
    Nominato in
    21 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da gas Visualizza Messaggio
    Come ti ho scritto sul mio post forse mettere sps subito non era da fare vasca troppo giovane e partendo senza rocce vive la maturazione è molto lunga lunga lunga...
    Guarda Mauro te lo dico perché anche con la mia le cose non sono facili da gestire...e gli acquari marini hanno bisogno solo di grande stabilità a questo penso che tu lo sappia...
    Una cosa puoi fare se i valori sono a posto lascia stare gli sps nel senso non guardarli e fai finta che non ci siano ormai andrà come andrà,concentrati solo su mantenere stabili i valori...
    Si sì quello senz altro la mia idea fino a questo inverno è molli lps e pesci così matura tutto come ti ho scritto non doso nulla di nulla al di fuori di cibo pesci.... il DSB non lo foglio friggere....
    Vediamo se arrivano altri commenti.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

  8. #228
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)
    Valori nella norma forse fosfati a 0 e nitrato a 0
    Il problema è tutto qui.
    Nitrati e fosfati a zero significa che gli sps non hanno nulla da mangiare.
    Gli lps campano perchè riescono a catturare o qualche particella di cibo che dai ai pesci, o direttamente la cacca dei pesci.
    Gli sps hanno polipi troppo piccoli e se non riescono ad assorbire nulla dall'acqua tramite i tessuti, vanno incontro alla fame nera.

    Cerca di assestare i valori intorno a 2 mg/l per i nitrati e intorno a 0.03 mg/l per i fosfati.
    Inoltre tenete un kh relativamente basso, intorno a 7, li aiuta in questa fase di "ingrasso" della vasca.

    Per quanto riguarda le rocce artificiali, te lo avevamo detto già quando abbiamo allestito che sarebbe stata lunga e difficile la maturazione.
    Devi avere ancora pazienza purtroppo...

  9. #229
    Nutria L'avatar di fclake
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Verona
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    487
    Nominato in
    21 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Piccinelli Visualizza Messaggio
    Il problema è tutto qui.
    Nitrati e fosfati a zero significa che gli sps non hanno nulla da mangiare.
    Gli lps campano perchè riescono a catturare o qualche particella di cibo che dai ai pesci, o direttamente la cacca dei pesci.
    Gli sps hanno polipi troppo piccoli e se non riescono ad assorbire nulla dall'acqua tramite i tessuti, vanno incontro alla fame nera.

    Cerca di assestare i valori intorno a 2 mg/l per i nitrati e intorno a 0.03 mg/l per i fosfati.
    Inoltre tenete un kh relativamente basso, intorno a 7, li aiuta in questa fase di "ingrasso" della vasca.

    Per quanto riguarda le rocce artificiali, te lo avevamo detto già quando abbiamo allestito che sarebbe stata lunga e difficile la maturazione.
    Devi avere ancora pazienza purtroppo...
    Ok
    Quindi mi consigli di alimentare di più i pesci o di utilizzare specifici per SPS

    Ho visto tempo addietro che si utilizzava un alimento della D-D Il paste mi sembra lo consigli?

    Più avanti inserirò anche un 5 kg di roccia fresca....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

  10. #230
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    20093
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,852
    Nominato in
    69 Post(s)
    Io sto usando ultra organic della fauna è ottimo per sps

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •