Close

Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 174
  1. #81
    Nutria anziana L'avatar di Ubaccu
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Brescia
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Nominato in
    40 Post(s)
    Piccolo aggiornamento di fine mese i coralli prendono sempre più colore e le crescite sono partite alimento come sempre 2 volte a di i pesci e una volta a settimana mangiare per sps ,valori kh 7 ca boo non lo guardo neanche ,nitrati 2 e fosfati 0,02
    Oggi è arrivata una new entry Una sarmentosa australiana ecco alcune foto

    Arrivata oggi
    IMG_1563.jpg

    IMG_1562.jpg

    Subulata che si stà colorando
    IMG_1555.jpg

    Kimbensis scampata al vecchio disastro marrone mierdas che dopo quasi 3 mesi cresce e riprende colore
    IMG_1557.jpg

    IMG_1558.jpg

    IMG_1559.jpg

    Robusta? In ripresa con punte di crescita rosa

    IMG_1560.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Ubaccu; 30-05-2017 alle 15:44

  2. #82
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)
    Bellissima la sarmentosa.

  3. #83
    Nutria anziana L'avatar di Ubaccu
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Brescia
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Nominato in
    40 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Piccinelli Visualizza Messaggio
    Bellissima la sarmentosa.
    Grazie un pó pallida ma si colorerà ora sono in menata su dove posizionarla

  4. #84
    Nutria mannara L'avatar di VENTRONI
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Monaco di Baviera
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    42
    Messaggi
    6,702
    Nominato in
    305 Post(s)
    Bellissimi animali,bravo. Con cosa gli alimenti gli sps una volta alla settimana?

  5. #85
    Nutria anziana L'avatar di Ubaccu
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Brescia
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Nominato in
    40 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da VENTRONI Visualizza Messaggio
    Bellissimi animali,bravo. Con cosa gli alimenti gli sps una volta alla settimana?
    Mangime per sps della d&d l'unico sps che non mi convince è la milka non spolipa come dovrebbe in alcuni punti al centro della colonia ha deteito ,e mancanza di tessuto mi puzza di granchio mi sono appostato 2 notti è ho visto un granchietto con le chele nere ma mangiava detriti dalle rocce e confrontandolo con le foto online direi che è un mitrax nero arrivato con le rocce ma magari è lui che fa danni solo che è piccolissimo e prenderlo non so se sia semplice
    Ultima modifica di Ubaccu; 31-05-2017 alle 22:52

  6. #86
    Nutria mannara L'avatar di VENTRONI
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Monaco di Baviera
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    42
    Messaggi
    6,702
    Nominato in
    305 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Ubaccu Visualizza Messaggio
    Mangime per sps della d&d l'unico sps che non mi convince è la milka non spolipa come dovrebbe in alcuni punti al centro della colonia ha deteito ,e mancanza di tessuto mi puzza di granchio mi sono appostato 2 notti è ho visto un granchietto con le chele nere ma mangiava detriti dalle rocce e confrontandolo con le foto online direi che è un mitrax nero arrivato con le rocce ma magari è lui che fa danni solo che è piccolissimo e prenderlo non so se sia semplice
    È una cosa abbastanza comune il mitrax nella milka. Nella mia vasca ne avevo uno che ogni notte era fisso dentro la milka e la infastidiva. Avrei voluto toglierlo ma poi la milka è cresciuta esponenzialmente e non la vedevo più sofferente per cui ho lasciato perdere.

  7. #87
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Lucera (Fg)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    53
    Messaggi
    53
    Nominato in
    1 Post(s)
    Ammirano il video che hai postato: bellissima vasca!
    Quello che però m'incuriosiva: con i labridi come fai....non hai problemi di buche e/o sabbia smossa?

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Using Tapatalk

  8. #88
    Nutria anziana L'avatar di Ubaccu
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Brescia
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Nominato in
    40 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da morpho Visualizza Messaggio
    Ammirano il video che hai postato: bellissima vasca!
    Quello che però m'incuriosiva: con i labridi come fai....non hai problemi di buche e/o sabbia smossa?

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    No 3 fanno il bozzolo di muco per dormire gli altri per ora mai visti scavare solo per dormire fanno un puf ed in un nano secondo sono sotto terra

  9. #89
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Lucera (Fg)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    53
    Messaggi
    53
    Nominato in
    1 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Ubaccu Visualizza Messaggio
    No 3 fanno il bozzolo di muco per dormire gli altri per ora mai visti scavare solo per dormire fanno un puf ed in un nano secondo sono sotto terra
    Pensavo che l'unico labride a fare il bozzolo di muco fosse l'hexataenia.
    ..potresti dirmi le tre specie che hai che fanno il bozzolo?! Ho un dsb e mi sono trattenuto ad acquistarne......niente problemi ovviamente a coralli!?

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Using Tapatalk

  10. #90
    Nutria anziana L'avatar di Ubaccu
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Brescia
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Nominato in
    40 Post(s)
    Cirrhilabrus solorensis Un altro uguale che non so il nome e il lubocchi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •