Close

Risultati da 1 a 10 di 99

Discussione: Moria di Acropore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)

    Moria di Acropore

    Azz brutta storia...
    La moria è iniziata prima dell'inserimento del refri?
    Te lo chiedo perché fino a poco tempo fa avrei dato la colpa al 100% agli sbalzi di kh.
    Ma dopo quello che ho letto in altri post circa problemi con refrigeratori nuovi legati a metalli pesanti mi viene il dubbio.
    Ovviamente tutto questo lo dico solo sulla base di quanto letto in alcuni topic, mi pare che @Meo avesse scritto in merito.
    Non ho mai avuto riscontro diretto quindi non saprei, e sinceramente conoscendo la "struttura" di sistemi refrigeranti ma chiedo da dove possa arrivare tale inquinamento e come mai se fosse vero la casa costruttrice non intervenga...

  2. #2
    Nutria anziana L'avatar di Anto_69
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Giarre
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    55
    Messaggi
    1,487
    Nominato in
    27 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Vale-Mi Visualizza Messaggio
    Azz brutta storia...
    La moria è iniziata prima dell'inserimento del refri?
    Te lo chiedo perché fino a poco tempo fa avrei dato la colpa al 100% agli sbalzi di kh.
    Ma dopo quello che ho letto in altri post circa problemi con refrigeratori nuovi legati a metalli pesanti mi viene il dubbio.
    Ovviamente tutto questo lo dico solo sulla base di quanto letto in alcuni topic, mi pare che @Meo avesse scritto in merito.
    Non ho mai avuto riscontro diretto quindi non saprei, e sinceramente conoscendo la "struttura" di sistemi refrigeranti ma chiedo da dove possa arrivare tale inquinamento e come mai se fosse vero la casa costruttrice non intervenga...
    Diciamo che e' successo tutto nel giro di qualche giorno, cioe' metto il refri e pochi giorni dopo mi si scolla la vasca da lì cominciano gli sbalzi di kh. Ho letto anch'io del rilascio di metalli pesanti ad opera di questi refri, non so perche' anche a me par strano che una ditta come Teco non intervenga nel caso ci sia realmente tale correlazione. Pero' stavo pensando il fatto che stiano spellando a partire dalle punte cosa significa?

  3. #3
    Nutria anziana L'avatar di luca.ga
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Bolzano
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    33
    Messaggi
    1,683
    Nominato in
    60 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Anto_69 Visualizza Messaggio
    Diciamo che e' successo tutto nel giro di qualche giorno, cioe' metto il refri e pochi giorni dopo mi si scolla la vasca da lì cominciano gli sbalzi di kh. Ho letto anch'io del rilascio di metalli pesanti ad opera di questi refri, non so perche' anche a me par strano che una ditta come Teco non intervenga nel caso ci sia realmente tale correlazione. Pero' stavo pensando il fatto che stiano spellando a partire dalle punte cosa significa?
    Normalmente le punte si bruciano per sbalzi di valori, il kh in primis, ma può anche dipendere da appunto da contaminazioni di metalli in vasca.

    Ma io In questo caso penserei più ai valori e il kh finito a 12.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    ...Clicca qui per vedere la mia vasca...
    http://www.reefbastards.it/showthrea...736#post185736


  4. #4
    Nutria anziana L'avatar di Anto_69
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Giarre
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    55
    Messaggi
    1,487
    Nominato in
    27 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da luca.ga Visualizza Messaggio
    Normalmente le punte si bruciano per sbalzi di valori, il kh in primis, ma può anche dipendere da appunto da contaminazioni di metalli in vasca.

    Ma io In questo caso penserei più ai valori e il kh finito a 12.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    e io lo spero vivamente, questa e' la cosa piu' semplice da correggere, almeno in teoria visto che anche oggi ho riscontrato uno scostamento rispetto a quanto misurato ieri.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •