Close

Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 1119202122 UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 211
  1. #201
    Nutria
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Enna
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Messaggi
    264
    Nominato in
    5 Post(s)
    Si beh considera i litri netti.

    Per me, con o senza rotala, gioco forza dovrai pur dare qualcosa da pappare alle tue piante. È un utopia a mio avviso quella di mantenere delle piante rigogliose senza apportare nutrienti. Io ho avuto anche vasche con varie specie di muschi e anubias e ti assicuro che un minimo di pappa dovrai pur darla se vuoi vederle crescere sane. Nitrati 1 è un valore difficile da rilevare persino coi test ad uso acquariofilo, direi che se stai così corto, indubbiamente li dovrai alzare. Non è Vangelo la regola del rapporto di 10 a 1 ma dal momento che parliamo di macro nutrenti e di equilibri, sarebbe buona norma dare alla pianta la possibilità di assimilarne sempre.

    Poi per carità sicuramente puoi lasciare tutto così, ma dipende dai risultati che vuoi ottenere

    No perché buttarle. Le foglie malconce e danneggiate puoi tranquillamente staccarle via alla base. Dal rizoma ne verrano su di nuove. Io spesso quando ne inserisco di nuove in vasca preferisco spogliarle totalmente ed aspettare le nuove foglie completamente riadattate alle condizioni della vasca.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #202
    Nutria L'avatar di danise
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    massa
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    383
    Nominato in
    6 Post(s)
    A quasi tutte ho tolto le foglie brutte ma quelle che erano decenti si sono riempite di quella cosa bianca su foglie e radici. Secondo me sono irrecuperabili.

    L'idea non so se troppo ardita, è di aggiungere dei legni che ho in cantina, che loro non vogliono pappa. Togliere le piante brutte e metterle nuove.

    Per alzare i fosfati e nitrati non posso aggiungere pesci? Materiali di scarto producono "inquinanti". Mo?!
    Ultima modifica di danise; 25-07-2017 alle 16:45

  3. #203
    Nutria
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Enna
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Messaggi
    264
    Nominato in
    5 Post(s)
    Sono piante a crescita molto lenta, facile si depositi sporco, puoi provare aumentando il movimento in vasca.

    Puoi aggiungerne quante ne vuoi di piante


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #204
    Nutria mannara L'avatar di Jefri
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Vicenza
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    33
    Messaggi
    7,918
    Nominato in
    490 Post(s)
    Qualche pesce in più per sporcare ci sta. Ma dovrai comunque fertilizzare un po'.

    Le anubias stanno bene in posizioni abbastanza ombreggiate. Se le tieni sotto la luce si riempiranno sempre di alghe.
    Hai voglia di aiutare il forum a crescere e scrivere un articolo su una specie?
    LINEE GUIDA PER ARTICOLI SULLE SPECIE

    GUIDA COMPLETA ALLA COLTIVAZIONE DELLE PIANTE IN ACQUARIO

  5. #205
    Nutria L'avatar di danise
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    massa
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    383
    Nominato in
    6 Post(s)
    Ho fatto una sontuosa potatura di radici e foglie mal ridotte. Il problema ora sono i depositi di sporco generico sulle foglie. Mi prodigo a scuotere giornalmente sperando finisca sul fondo e poi aspirare con i cambi...
    Sistemato questo, se ce la farò, passerò al punto successivo.

    Be positive!
    Ultima modifica di danise; 29-07-2017 alle 21:34

  6. #206
    Nutria
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Enna
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Messaggi
    264
    Nominato in
    5 Post(s)



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #207
    Nutria L'avatar di danise
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    massa
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    383
    Nominato in
    6 Post(s)
    La situazione è collassata. I pesci stanno bene ma la vasca fa schifo. Alghe sparse su legni e foglie delle poche piante rimaste. Dovrò ripartire. E sono molto abbattuto.
    Vorrei continuare con le piante. Ma temo di spendere 150-200€ di piante e che la ripartenza finisca come è finita questa.

    La vasca ha maturato 3 mesi prima di mettere i pesci e pensavo andasse tutto bene poi il patatrac. Colpa della luce autocostruita che alimenta le alghe? Boh.
    La co2 potrebbe essere la panacea a tutti i mali?

    Medito di passare a un malawi, sabbia, rocce di fiume, luce minima, 5-6 pesci e cambi bisettimanali...e via andare.
    Ultima modifica di danise; 31-08-2017 alle 23:59

  8. #208
    Nutria mannara L'avatar di Jefri
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Vicenza
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    33
    Messaggi
    7,918
    Nominato in
    490 Post(s)
    In 100cm la vedo dura fare malawi.

    La luce è un aspetto fondamentale per le piante. Se mal gestita porta a questi casini. Con la co2 non ottieni miracoli.
    Hai voglia di aiutare il forum a crescere e scrivere un articolo su una specie?
    LINEE GUIDA PER ARTICOLI SULLE SPECIE

    GUIDA COMPLETA ALLA COLTIVAZIONE DELLE PIANTE IN ACQUARIO

  9. #209
    Nutria L'avatar di danise
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    massa
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    383
    Nominato in
    6 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Jefri Visualizza Messaggio
    In 100cm la vedo dura fare malawi.
    Beh si niente di trascendentale. Ma due trii semplici ci stanno eccome.



    Citazione Originariamente Scritto da Jefri Visualizza Messaggio
    La luce è un aspetto fondamentale per le piante. Se mal gestita porta a questi casini. Con la co2 non ottieni miracoli.
    Alla ripartenza, qualunque sia, uso una plafoniera commerciale. Ho già una 4x39 in casa.
    Ultima modifica di danise; 01-09-2017 alle 15:11

  10. #210
    Nutria mannara L'avatar di Jefri
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Vicenza
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    33
    Messaggi
    7,918
    Nominato in
    490 Post(s)
    A detta di molti un 120cm è il minimo sindacale per un malawi, onde evitare morie e combattimenti continui. Volendo ci sono molte alternative "facili".
    Hai voglia di aiutare il forum a crescere e scrivere un articolo su una specie?
    LINEE GUIDA PER ARTICOLI SULLE SPECIE

    GUIDA COMPLETA ALLA COLTIVAZIONE DELLE PIANTE IN ACQUARIO

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •