anche per me ci si complica la vita con rocce morte, meglio metterne sempre qualcuna fresca per inoculare, poi ovvio qualche aiptasia e parassita arriva comunque e bisogna anche stare attenti a dove si comprano sia rocce che coralli, molte volte sono vecchie e scariche di vita qui la fiducia con il negoziante è importante se ti vende dei sassi tanto vale prendere rocce morte e rischiare, poi si può fare tutto ma i tempi per maturare cambiano sicuramente da tutte rocce morte a rocce tutte vive, ricordiamoci che negli anni 80 se non erro nessuno riusciva a tenere coralli sps a parte l'attrezzatura che è migliorata notevolmente certo, però la scoperta fondamentale e stato inserire e usare rocce vive per ricreare l'habitat (con danni per l'ambiente purtroppo) oggi coltivate per fortuna...