Close

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 78
  1. #61
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    50%

  2. #62
    Nutria L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Venezia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    483
    Nominato in
    21 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ALGRANATI Visualizza Messaggio
    si @Tene , 3 estrattori ( che poi non sono estrattori)
    Un fa il pignolo ,recuperatore non mi piace come suona ahahahahahaha

    Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

  3. #63
    Nutria anziana L'avatar di Franco68
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Età
    55
    Messaggi
    4,556
    Nominato in
    160 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ALGRANATI Visualizza Messaggio
    come hai risolto?
    Ho messo un estrattore in soggiorno, tu perché vuoi metterne tre ?
    L'invito era per farti vedere il lavoro finito. ...
    Ultima modifica di Franco68; 04-01-2018 alle 09:07

  4. #64
    REEFBASTARD L'avatar di GROSTIK
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    9,526
    Nominato in
    601 Post(s)
    1 estrattore solo per tuta casa? ..... curiosità quanti m3?

  5. #65
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    io non è che voglio metterne tre. non essendo del mestiere, mi sto appoggiando a dei professionisti che lo fanno di mestiere.

  6. #66
    Nutria anziana L'avatar di Franco68
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Età
    55
    Messaggi
    4,556
    Nominato in
    160 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ALGRANATI Visualizza Messaggio
    io non è che voglio metterne tre. non essendo del mestiere, mi sto appoggiando a dei professionisti che lo fanno di mestiere.
    L'ho fatto anch'io, ecco perché ne ho messo 1, poi dipende dalla capacità; x rispondere a Camillo. ...
    Abito in un appartamento di 120 mq. , mi hanno spiegato che la muffa si forma dove c'è umidità, poca ventilazione o assenza...... ( gli infissi di nuova generazione che fanno diventare i locali "sottovuoti" ) e le basse temperature.......Dove la temperatura del muro scende sotto i 18' li la muffa trova terreno fertile......il caso ha voluto che l'unico locale dove avevo il muro esterno che misurava 16' era in soggiorno dove c'è l'acquario .....fai 2+2.........io ho terminato i lavori la settimana di pasqua, al muro in questione ho aggiunto un bel cappotto......e l'umidità e soprattutto la muffa sono un ricordo. ......questa è solo la mia esperienza poi decidete per il meglio. ........

  7. #67
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    il problema che il cappotto per me è impossibile farlo :-(

  8. #68
    Nutria anziana L'avatar di Franco68
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Età
    55
    Messaggi
    4,556
    Nominato in
    160 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ALGRANATI Visualizza Messaggio
    il problema che il cappotto per me è impossibile farlo :-(
    Prima di fare qualsiasi lavoro, ti consiglio di far controllare la temperatura sui muri

  9. #69
    Nutria L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Venezia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    483
    Nominato in
    21 Post(s)
    Ogni casa è a se ,come le vasche ahahahaha.
    Molto dipende dalla posizione delle pareti esterne,collocazione della casa(in mezzo ad altri palazzi ,esposta su tutti i lati ecc ecc)materilai di produzione e dell'intonaco esterno,quantità di umidita prodotta al suo interno,se ci sono persone in casa o se tutti escono presto la mattina e tornano la sera, quindi tempi di aperrure finestre ecc ecc.
    Io avevo muffa su tutti i muri e in alcune stanze anche sul soffitto.
    2 anni fa ho ripitturato e usato pittura termica per tutte le pareti esterne poi è stato ripitturato l'intero perimetro del palazzo usando intonachino con particolare struttura che offre una buon taglio termico.
    Non ho più la minima traccia di muffa nemmeno nella stanza della vasca che è a nord,considerando che le finestre non vengono praticamente quasi mai aperte perche a casa non c'è mai nessuno pensavo comunque almeno un recuperatore di metterlo e non solo per la muffa ma anche per avere un ambiente migliore.

    Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

  10. #70
    Nutria anziana L'avatar di Franco68
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Età
    55
    Messaggi
    4,556
    Nominato in
    160 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
    Ogni casa è a se ,come le vasche ahahahaha.
    Siamo seri ,una casa costruita negli anni 50 o negli anni 70 ,non può essere paragonata con una casa di nuova costruzione,le prime non avevano nessuna obbligaterieta' di costruzione per quanto riguarda isolamento acustico e termico, quelle nuove invece si.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •