Close

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    Canegrate
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    753
    Nominato in
    21 Post(s)

    Elettrovalvola per osmosi

    Ciao a tutti cosa ne pensate sui rabbocchi comandati da un'elettrovalvola?
    Impianto osmosi comunque funziona bene anche se per breve tempo? Può incidere sulla purezza dell'acqua ( facendo comunque pulizia membrana almeno una volta alla settimana ) ?
    Grazie

  2. #2
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    96
    Nominato in
    1 Post(s)
    Io uso il Tunze 8555 e mi trovo benissimo.

  3. #3
    Reef Staff L'avatar di gthunder69
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,627
    Nominato in
    34 Post(s)
    Io sono per cose semplici e per minimizzare i rischi, meno automatismi introduci meno cose che si possono rompere hai
    Ciao,
    Gianni

  4. #4
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    mettere direttamente acqua si può fare ma tieni conto che se ti si blocca l'elettrovalvola aperta, butti la vasca

  5. #5
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    Canegrate
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    753
    Nominato in
    21 Post(s)
    @gthunder69 se sapessi quanti litri di acqua ho rovesciato per terra cambieresti idea, già buono che quello che vive sotto di me ancora non si è lamentato per segni di perdite. @ALGRANATI quel tipo di valvola che dico io sono normalmente chiuse quindi non penso sia così facile che si blocchino aperte, poi per carità può sempre succedere di tutto
    Nel caso comunque sto pensando sul metodo di utilizzarla, o rabboccare direttamente in sump o lasciare tanica come ora è mettere galleggiante di minima e
    massima che fa scattare elettrovalvola e rabboccare come ora con normale osmoregolatore ( in caso di guasto finirebbe sul pavimento senza creare problemi in vasca ) o galleggianti di sicurezza che stacchino corrente in caso di anomalie. @gemmatum tu come lo usi?

  6. #6
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    96
    Nominato in
    1 Post(s)
    Io lo uso con mandata in serbatoio di ripristino e poi ho osmoregolatore. Per ora (10 mesi) benissimo senza problemi.

  7. #7
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    Canegrate
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    753
    Nominato in
    21 Post(s)
    Si penso farò pure io una cosa del genere, così sono più le volte che mi dimentico acqua aperta.

  8. #8
    Baby nutria L'avatar di paolo74
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Località
    Roma
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    43
    Nominato in
    1 Post(s)
    salve, anch'io ho la vaschetta di ripristino collegata direttamente con l'impianto di osmosi ma ho preso delle precauzioni del tipo un troppo pieno che scarica in fogna sulla vaschetta e l'elettrovalvola montata dopo i prefiltri dell'osmosi perchè non è tanto il problema del suo malfunzionamento ma può rimanere aperta a causa dei sedimenti e sabbiolina finissima che ostruisce la valvola proveniente dalla rete idrica... poi per carità può succedere di tutto la fortuna è che ho remotizzato il rabocco in uno stanzino esterno (lavanderia) così se allago non faccio danni

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Baby nutria L'avatar di paolo74
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Località
    Roma
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    43
    Nominato in
    1 Post(s)
    salve, anch'io come gemmatum ho l'osmosi diretta in vasca di ripristino però ho fatto un troppo pieno nella vaschetta di ripristino collegato in fogna, e l'elettrovalvola l'ho posizionata dopo i prefiltri dell'osmosi perchè non è tanto il problema del guasto dell'elettrovalvola ma la sporcizia che si trova in acqua di rete bloccandola al momento di richiudersi con ovvi risultati di allagamento...

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    Canegrate
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    753
    Nominato in
    21 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da paolo74 Visualizza Messaggio
    salve, anch'io come gemmatum ho l'osmosi diretta in vasca di ripristino però ho fatto un troppo pieno nella vaschetta di ripristino collegato in fogna, e l'elettrovalvola l'ho posizionata dopo i prefiltri dell'osmosi perchè non è tanto il problema del guasto dell'elettrovalvola ma la sporcizia che si trova in acqua di rete bloccandola al momento di richiudersi con ovvi risultati di allagamento...

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
    Ok elettrovalvola verrà attaccato dopo i prefiltri grazie!
    Invece come ti sei organizzato per il troppo pieno? Galleggiante che fa partire pompa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •