Ok, adesso posso avvicinarmi a questa teoria...

purtroppo un aumento smodato di zooxanthellae, produrrebbe si uno scurimento del tessuto, ma non porterebbe beneficio all'animale poichè i prodotti esportati dalla zooxanthellae, al corallo restano carboidrati, quindi di ben poco valore nutrizionale e quindi l'animale resterebbe affamato (come se vivessimo a coca-cola)...

Il marrone (più o meno scuro) è comunque presente in natura, ed è uno dei colori maggiormente diffusi, forse meno in SPS e più in LPS.

La cosa da valutare per la salute, non è tanto il colore, ma quanto è "colore saturo", spessore del tessuto, e possibilità di vedere o meno lo scheletro che lo supporta (coste e setti)...

Per i nutrienti bassi, elevata attività batterica, presenza di resine, continuo uso di Zeoliti e carbone attivo, e molte altre cose possono inficiare i test

Non da escludere la presenza di piccole percentuali di metalli pesanti dovuti a ossidazione, fili e/o materiali che si vanno a scoprire, umidità in attrezzature presenti, semplice distrazione in fase di manutenzione o sistemazione di nuovi allacci elettrici o quant'altro vi posso venire in mente...