Ok... Ho capito di che pmdd si tratta... Loro non lo ammetteranno mai ma quella miscela di oligo non è un gran che, per non dire di peggio... Non so bene se siano i rapporti tra gli elementi che non sono corretti, la chelazione che non è efficiente o se manchi qualcosa, ma qualche difetto lo ha. La ho usata per un pezzo con fondo inerte, sempre avuto colori non al top, internodi lunghi, scarsa ramificazione e problemi con le piante più esigenti. Poi un giorno un tarlo ha iniziato a scavare, e nonostante chi mi aveva suggerito quel prodotto continuasse a sostenere che non ha nulla di meno delle miscele commerciali ho deciso di comprare una miscela di oligo commerciale di indubbia qualità, la ho sostituita al rinverdente sprint senza modificare nessuna altra componente del pmdd ne della gestione in generale... Beh, le piante hanno cambiato volto, folte e colorate come non ero mai riuscito a farle crescere.
Ora, come si collega questo mio sproloquio con la tua vaschetta da urlo? Beh, la chiave sta nel fondo fertilizzato.
I fondi della seachem in generale, pur non sapendo di preciso quale è il tuo, sono fondi di ottima qualità e almeno nel primo periodo riescono a sopperire a buona parte della domanda di nutrienti delle piante, mascherando e tamponando almeno in parte eventuali difetti e carenze nella fertilizzazione in colonna, provato sulla mia pelle e visto in varie vasche che ho seguito. Solo che hanno un brutto difetto: prima o poi si esauriscono e li entrano in gioco abilità e fertilizzazione in colonna coi controcaxxi. Magari un fondo seachem non è da buttare dopo un paio di anni come un fondo allogano commerciale, ma comunque le sue prestazioni caleranno purtroppo...
Il mio consiglio è quello di prendere una miscela di oligo seria tipo seachem trace o analogo prodotto di un protocollo a componenti separati.
In più, e qui purtroppo più che parlare per esperienza diretta riporto l’opinione di altri, ma altri come Schelfi, Iannella ecc., pare che usando una fertilizzazione di buona qualità il fondo fertile tenda meno a esaurirsi e abbia una resa migliore nel tempo.

Chiudo con una domanda... Come ferro usi il liquido o le bustine di s5?