Le radion non lavorano in WIFI, lavorano in RF, parlano tra loro e con il reeflink via RF, è poi il reeflink ad essere WIFI (2.4ghz) e a collegarsi con il tuo dlink.

Separare la 2.4 e 5ghz con due SSID diversi non ti va a semplificare la gestione dei dispositivi connessi, serve solo per forzare un determinato dispositivo ad usare una frequenza piuttosto che l'altra.. in una rete "semplice" la scelta di quale delle due usare è sempre deciso dal client (telefono, iot, ecc ecc) e mai dall'access point (dlink nel tuo caso), quindi mettendo ssid diversi per 2.4 e 5ghz puoi associare un dispositivo alla rete 5ghz in modo che si colleghi solo a quella senza mai agganciarsi all'altra e guadagnare velocità con quel determinato dispositivo (a discapito della copertura probabilmente).

Il broadlink così come tanti iot lavorano esclusivamente su 2.4ghz per svariati motivi, che tu abbia poi un ssid che viene trasmesso anche sui 5ghz a loro non cambia nulla perchè tanto non hanno le antenne per ricevere, quindi non capisco perchè tu le voglia separare, al broadlink e al reeflink non interessa molto :D

Pilotare il condizionatore con un broadlink è facile e abbastanza immediato, non serve mettere mani sull'infrastruttura esistente (a meno che non abbiate una rete particolare).