Close

Risultati da 1 a 10 di 181

Discussione: La vasca di Tommaso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Palermo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,057
    Nominato in
    58 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da tommaso83 Visualizza Messaggio
    Non ho mai fatto il test subito dopo dosato. Dosavo 0,2 ppm 3 volte al giorno e se facevo i test trovavi tra 0 e molto minore di 0,2 (se hai presente i test salifert, molto minore del valore più basso in modalità alta sensibilità).
    Sullo spolipare di giorno o notte non ci capisco una mazza. Ho una talea di acropora austera che nonostante la mia vasca non sia magra o scarica di zooxantelle, spolip a di notte e non di giorno.

    Comunque anche la velocità di consumo del nitrato dipende da grado efficien za DSB e quanti quali animali hai..
    Nel mio caso ho alcuni molli (tipo malpesarco) che credo ciuccino il mondo, e il DSB che non posso che considerare un trattore, visto che non ho skimmer e fa tutto lui...
    Verissimo. Io fossi in te diminuirei e basta. Interrompere di colpo rischi di smagrire e di schiarire i coralli. Se dosi 0.6 ppm da mesi e i valori sono a 0 non deve essere quello il fattore che ti scurisce i coralli. Potrebbe essere alto organico, bassi po4, poca luce ecc. Io abbasserei a 0.4 e alzerei poco poco la luce. Magari dopo l estate :D

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    tommaso83
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Pupi Visualizza Messaggio
    Verissimo. Io fossi in te diminuirei e basta. Interrompere di colpo rischi di smagrire e di schiarire i coralli. Se dosi 0.6 ppm da mesi e i valori sono a 0 non deve essere quello il fattore che ti scurisce i coralli. Potrebbe essere alto organico, bassi po4, poca luce ecc. Io abbasserei a 0.4 e alzerei poco poco la luce. Magari dopo l estate :D

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
    Nono i nitrati avevo appena ricominciato dosarli. Lo avevo stoppato un mese fa quando ho inserito lo strigosus. Poi settimana scorsa mi sono arrivati i test NO3 e leggendo 0 spaccato, avevo deciso di ricominciare.

    Leggendo però i vostri consigli, il fatto di avere patine verdi e non bianche, insomma non è certo una vasca tirata...

    Inutile sporcare una vasca già a posto.. Comunque la tengo d'occhio..

  3. #3
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Palermo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,057
    Nominato in
    58 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da tommaso83 Visualizza Messaggio
    Nono i nitrati avevo appena ricominciato dosarli. Lo avevo stoppato un mese fa quando ho inserito lo strigosus. Poi settimana scorsa mi sono arrivati i test NO3 e leggendo 0 spaccato, avevo deciso di ricominciare.

    Leggendo però i vostri consigli, il fatto di avere patine verdi e non bianche, insomma non è certo una vasca tirata...

    Inutile sporcare una vasca già a posto.. Comunque la tengo d'occhio..
    Patine verdi secondo me è un buon segno. Vuol dire che non sei tirato, come dici giustamente tu! Al primo segno di tiraggio o schiarimento eccessivo riprendi col nitrato :D

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •