Close

Risultati da 1 a 10 di 504

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nutria L'avatar di Gii
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Legnano (MI)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    414
    Nominato in
    7 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Pupi Visualizza Messaggio
    Ciao @Gii sono molto contento che ti abbia aiutato. Purtroppo a volte ci vuole un po' di coraggio per provare nuove soluzioni. Diciamo che è una cosa data per scontato su reef2reef e sono contento che tu possa confermare. Io non ho avuto né ciano né Dino per tutta l estate tenendo gli no3 tra 2 e 5 :).
    Per quanto riguarda il microscopio, cosi è difficile capire di cosa parli. Se volevi scrivere "vermetti" potrebbero essere nematodi! Sono tra i "vermi" più comuni sia in acquario che nel terreno. Fammi sapere se sono loro. Si muovono così perché hanno una cuticola rigida e quindi possono muoversi solo su un asse :)

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
    si si in questi giorni ho scoperto anche un bel post su reef2reef! i vermetti mi sa che sono nematodi guardando le foto su internet, se mi confermi che possono essere non visibili ad occhio nudo! spero non siano dannosi e che si stiano pappando le tonnellate di dino e ciano morte in questi giorni!

  2. #2
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Palermo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,057
    Nominato in
    58 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Gii Visualizza Messaggio
    si si in questi giorni ho scoperto anche un bel post su reef2reef! i vermetti mi sa che sono nematodi guardando le foto su internet, se mi confermi che possono essere non visibili ad occhio nudo! spero non siano dannosi e che si stiano pappando le tonnellate di dino e ciano morte in questi giorni!
    Sisi vai tranquillo! Li troverai in qualunque campione preleverai. Fanno parte della microfauna. Certo sono invisibili a occhio nudo. :)
    Li troverai tra le alghe, nei sedimenti ecc è normalissimo :D

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •