Close

Risultati da 1 a 10 di 92

Discussione: Quale impianto osmosi?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nutria anziana L'avatar di SONNYBARNET
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,144
    Nominato in
    28 Post(s)
    Ciao, innanzi tutto suppongo ti servirà per un Marino, quindi l’acqua deve essere perfetta.
    Prima cosa verificare l’acqua di casa che valori ha come tds espresso in ppm, ti compri una pennetta già tarata per misurare tds.
    A quel punto se i valori sono sotto i 300 ppm ti puoi comprare un impianto a bicchieri così strutturato
    Bicchiere sedimenti da 5, bicchiere carbone e bicchiere sedimenti da 1, membrana da 50 gpd, bicchiere resine , ricordati di comprare due rubinetto in plastica appositi per osmosi, per chiudere i tubi di scarico acqua e di produzione osmosi, da usare in testa all’impianto, devi comprati un attacco corretto per il tuo rubinetto.
    Comprati Una valvola di lavaggio membrana e se proprio vorrai esagerare prenditi un lettore tds doppio da mettere sul tubo acqua di osmosi dopo le resine e sul tubo acqua di osmosi appena dopo la membrana
    Ovviamente acquista filtri sedimenti, membrana e filtro carbone.
    Se il valore acqua in uscita dal rubinetto fosse maggiore di 300 prova con questa soluzione, nel caso l’acqua che uscisse non fosse perfettamente a zero, metti un secondo bicchiere a resine.
    Tra un impianti a stadi ed a bicchieri, vi è’ differenza sia lato manutenzione che lato quantità di acqua trattata dai bicchieri che sono da 10", mentre gli stadi sono più piccoli.
    Io avevo un aquili ma dopo sei mesi ho comprato quello a bicchieri che è’ molto più comodo e forse meno oneroso nei ricambi.
    Il negozio valido che mi sento di consigliarti e’ Forwater, non tanto per il prezzo ma perché hanno molta scelta e sono velocissimi nella spedizione, nel caso tu avessi bisogna telefona a loro e chiedi ciò’ che necessiti.
    Per il resto lascio agli altri utenti eventuali modifiche,variazioni o integrazione in merito a quanto ti ho consigliato
    Buon viaggio
    Ciao
    Fabrizio


    Inviato dal mio iPad synchiropus Marmoratus

  2. #2
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Località
    Ancona
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Messaggi
    20
    Nominato in
    3 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da SONNYBARNET Visualizza Messaggio
    Ciao, innanzi tutto suppongo ti servirà per un Marino, quindi l’acqua deve essere perfetta.
    Prima cosa verificare l’acqua di casa che valori ha come tds espresso in ppm, ti compri una pennetta già tarata per misurare tds.
    A quel punto se i valori sono sotto i 300 ppm ti puoi comprare un impianto a bicchieri così strutturato
    Bicchiere sedimenti da 5, bicchiere carbone e bicchiere sedimenti da 1, membrana da 50 gpd, bicchiere resine , ricordati di comprare due rubinetto in plastica appositi per osmosi, per chiudere i tubi di scarico acqua e di produzione osmosi, da usare in testa all’impianto, devi comprati un attacco corretto per il tuo rubinetto.
    Comprati Una valvola di lavaggio membrana e se proprio vorrai esagerare prenditi un lettore tds doppio da mettere sul tubo acqua di osmosi dopo le resine e sul tubo acqua di osmosi appena dopo la membrana
    Ovviamente acquista filtri sedimenti, membrana e filtro carbone.
    Se il valore acqua in uscita dal rubinetto fosse maggiore di 300 prova con questa soluzione, nel caso l’acqua che uscisse non fosse perfettamente a zero, metti un secondo bicchiere a resine.
    Tra un impianti a stadi ed a bicchieri, vi è’ differenza sia lato manutenzione che lato quantità di acqua trattata dai bicchieri che sono da 10", mentre gli stadi sono più piccoli.
    Io avevo un aquili ma dopo sei mesi ho comprato quello a bicchieri che è’ molto più comodo e forse meno oneroso nei ricambi.
    Il negozio valido che mi sento di consigliarti e’ Forwater, non tanto per il prezzo ma perché hanno molta scelta e sono velocissimi nella spedizione, nel caso tu avessi bisogna telefona a loro e chiedi ciò’ che necessiti.
    Per il resto lascio agli altri utenti eventuali modifiche,variazioni o integrazione in merito a quanto ti ho consigliato
    Buon viaggio
    Ciao
    Fabrizio


    Inviato dal mio iPad synchiropus Marmoratus
    Ciao Fabrizio,
    grazie per il tempo speso!
    questo come ti sembra?

    https://www.forwater.it/osmo-75gpd-d...-p-115367.html

  3. #3
    Nutria anziana L'avatar di SONNYBARNET
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Milano
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,144
    Nominato in
    28 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da LUTO Visualizza Messaggio
    Ciao Fabrizio,
    grazie per il tempo speso!
    questo come ti sembra?

    https://www.forwater.it/osmo-75gpd-d...-p-115367.html
    Quello potrebbe andare benem pero da 50 gpd e non da 75, ma devi aggiungere un bicchiere per i sedimenti ed uno per le resine,altrimenti prendi questo ma devi aggiungere un bicchiere per resine

    OSMOPURE50 PRO08 - 50 GPD
    Purtroppo il costo lievita, msgsri sul mercatino ne trovi uno usato e nìbasta che ti compri i ricambi e sei ok.
    Tieni conto che bicchiere più cartuccia per mettere le resine e sta hi per i tubi fanno circa 30 euro, cha andranno aggiunti ai 212 Ed alle resine, altri 36 euro .
    Compralo usato.


    Inviato dal mio iPad synchiropus Marmoratus

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •