Citazione Originariamente Scritto da andre_piraz Visualizza Messaggio
Da quello che mi aveva spiegato il tecnico della hanna, le sonde dei pHmetri (a prescindere dalla marca) non dovrebbero mai seccarsi poichè l'elettrodo che rileva il pH potrebbe rovinarsi...infatti ci sono delle soluzioni di mantenimento per gli elettrodi fatte apposta per mantenerli umidi nel tempo. Quella spugnetta dovrebbe essere impregnata di tale soluzione ed ogni tanto va cambiata/bagnata. Considera che una sonda andrebbe cambiata comunque ogni 2 anni massimo per essere certi della sua funzionalità. Quello che posso consigliarti è di reperire il liquido per il mantenimento della sonda, lasciare ammollo per un po' il pHmetro, poi pulire tutto bene, rifare la taratura e vedere come si comporta. Mi raccomando che le soluzioni per la calibrazione siano nuove e non deteriorate. Se dovessi sostituire il pHmetro della Hanna, ti consiglio di prendere quello che misura solo il pH poichè costa meno di una sonda nuova e tieni la pennetta solo per i microsiemens.

Prova anche entrambe le sonde con le soluzioni di prova e vedi come si comportano.

Teoricamente tutte le volte che si usa, andrebbe poi pulito almeno con acqua dolce (meglio se osmotica), in modo da eliminare residui di sale, ma MAI E POI MAI, mantenerlo umido con sola acqua osmotica/distillata, ma con la sua apposita soluzione.
OK grazie ma dove trovo la soluzione di mantenimento per la sonda?