io rivedrei un filo il progetto con queste mi "dritte".
vasca semplice 180 x 60 x 50 h, con queste misure è gia stupenda cosi...perchè complicarsi la vita con un dop off che non ti aggiunge nulla di cosi eclatante considerando tutte le difficoltà che avresti poi per avere un buon movimento ecc ecc.

quindi vasca semplice, misura 180.
la parte eletttrica la metterei sotto visto che tanto il mobile sarà vuoto e almeno non hai nessun cavo in vista.
anche il rabbocco lo motterei sotto.
una vasca con quelle misure, sopratutto d'estate è capace di consumare anche 5 - 7 litri al giorno di osmosi. e capisci che non puoi ogni 2 o 3 giorni rabboccare l'osmosi.
con pochi euro ti compri un mastelli di plastica con coperchio dove ci fai un forellino per far passare tubici e presa rabbocco automatico.
soluzione che sto provando con zero zero umidità. come osmo ho questo D-D Controller di livello H2Ocean Compact ATO e funziona alla grande oltre ad avere quasi 2 metri di prevalenza.

la vasca essendo lunga 180 la farei cosi.
schema.jpg

se la studi bene ci crei anche un coperchio per la parte tecnica cosi da diminuire rumore ed evaporazione acqua.

per la luce io andrei sul semplice 3 belle barre a led, spendi il giusto e ci allevi anche lps e qualche sps semplici se mai lo vorrai inserie.