I LED indubbiamente sono il futuro nel bene e nel male......purtroppo come ben si sa praticamente la totalità della produzione dei LED è indirizzata alla normale illuminazione degli ambienti e stradale..oltre ad usi scientifici e similari non ci sono LED specifici per acquariologia come invece nel caso dei T5 per esempio......quindi tutte le produzioni di plafoniere a LED sono fatte con led di normale produzione ovviamente ( o almeno si spera) selezionati al meglio per ottenere i migliori risultati io personalmente sono più orientato per realizzazioni tipo GNC con tanti LED di piccola potenza che permettono una miscelazione più ottimale dei vari spettri dei gruppi di LED rispetto ai classici power led che soffrono maggiormente del cosiddetto effetto rainbow ed hanno maggiori esigenze di raffreddamento per la relativa durata molto dipende appunto da un buon raffreddamento e da un pilotaggio conservativo rispetto ai dati di fabbrica.