Citazione Originariamente Scritto da Alex36 Visualizza Messaggio
Il berlinese normalmente richiede 1kg di rocce ogni 5L. Io adotterò una soluzione ibrida mettendo metà delle rocce (1kg ogni 10l). Secondo voi avendo meno rocce posso mantenere i 55cm di larghezza anzichè i soliti 60?

Così riesco a restare sui 360L pur avendo una lunghezza di 130cm. Sarei più tranquillo anche per il solaio.
Chi segue questo forum da anni ha sempre sentito dire che le rocce ( vive ) non sono mai abbastanza.
Chi lo segue da un po’ ha visto la moda di fare rocciate leggere a favore del layout anche in vasche non DSB.
Leggendo i post più recenti si nota però che sono vasche che nel tempo sono durate poco, oppure hanno problemi di ammonio, nitriti e nitrati.

A mio avviso l’unica gestione che consente di avere una vasca leggera nel lungo periodo è il DSB.
Le gestioni ibride sono esperimenti: qualche vasca funziona in un equilibrio dove i meriti vanno anche a luci, redox, skimmer sovradimensionato etc etc…

Se con i metodi classici ti succede qualcosa si sa come intervenire, se con i metodi Ebridi ti succede qualcosa vai a spanne ( motivo per cui molti utenti anche su fb postavano vasche meravigliose per poi sparire e non saperne più nulla )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk