Close

Pagina 44 di 68 PrimaPrima ... 34424344454654 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 679
  1. #431
    Nutria anziana L'avatar di toymmys
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Malo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    3,551
    Nominato in
    35 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Livia Giovannoli Visualizza Messaggio
    Il mio adorato marito poco fa ha cambiato i due bicchieri di resine e sedimenti e carbon block…
    Ora mi sono fatta un promemoria per controllare i valori di uscita una volta al mese in modo da pianificare la sostituzione delle resine


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Tieni controllato purtroppo con quel valore si esauriscono in fretta per curiosità hai misurato la conducibilità all'uscita dell'osmosi?

  2. #432
    Nutria L'avatar di Livia Giovannoli
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    VENEZIA
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    381
    Nominato in
    11 Post(s)
    No…. Mi ero portata in garage solo il test dei silicati…
    Domani faccio il test


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #433
    Nutria
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Ardea
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    62
    Messaggi
    328
    Nominato in
    3 Post(s)
    Livia, c'è qualcosa per me strano nel tuo impianto ad osmosi: la cartuccia di resina sta a destra ?
    In generale l'acqua va da destra a sinistra, ma ognuno può anche guidare a sinistra...
    Per farla breve, com'è la tua sequenza?

    Per quanto riguarda la resina, penso di averne provato una dozzina, tra cui quelle che hai postato.
    Per me la migliore e non è la più cara, è la MB20 di Fauna Marin.
    Detto questo, devo cambiarla ogni 200 L di RO prodotta perché ho un’acqua di m....

    Ultima cosa: ti ricordi di "lavare" la membrana osmotica prima di cominciare à raccogliere la RO ? se non, ad ogni uso, mandi sulla resina una quantità di sali enorme che esauriscono immediatamente la tua resina.

  4. #434
    Nutria mannara L'avatar di graziano
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Luino
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    64
    Messaggi
    6,135
    Nominato in
    185 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Lionel Visualizza Messaggio
    Livia, c'è qualcosa per me strano nel tuo impianto ad osmosi: la cartuccia di resina sta a destra ?
    In generale l'acqua va da destra a sinistra, ma ognuno può anche guidare a sinistra...
    Per farla breve, com'è la tua sequenza?

    Per quanto riguarda la resina, penso di averne provato una dozzina, tra cui quelle che hai postato.
    Per me la migliore e non è la più cara, è la MB20 di Fauna Marin.
    Detto questo, devo cambiarla ogni 200 L di RO prodotta perché ho un’acqua di m....

    Ultima cosa: ti ricordi di "lavare" la membrana osmotica prima di cominciare à raccogliere la RO ? se non, ad ogni uso, mandi sulla resina una quantità di sali enorme che esauriscono immediatamente la tua resina.
    A me risulta che il lavaggio della membrana (controlavaggio) permette l'eliminazione dei depositi e della patina superficiale in modo di tener puliti i pori della stessa in modo di farla lavorare al meglio della sua efficienza, se come dici tu passa una quantità enorme di sali a mio parere vuol dire che la membrana è andata

  5. #435
    Nutria L'avatar di Livia Giovannoli
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    VENEZIA
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    381
    Nominato in
    11 Post(s)
    Avevo controllato tds in uscita qualche settuplo fa e mi dava 0,2..

    Ora la sequenza non me la ricordo ma l’avevamo studiata con voi in questo thread e mio marito ha montato tutto in sequenza… dirti che parte da dx o sx non me lo ricordo.. io apro e chiudo il rubinetto e basta….

    Poi … è probabile che le resine sono finite… oltre a riempire la prima volta vasca e sump , ho riempito da dicembre diverse vasche dolci con i cambi d’acqua e il rabbocco.. quindi si ci sta…

    Grazie per la dritta delle resine.. le provo…


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  6. #436
    Nutria
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Ardea
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    62
    Messaggi
    328
    Nominato in
    3 Post(s)
    Credo che diciamo la stessa cosa: quando fai il controlavaggio mandi via questi depositi. Se NON FAI il controlavaggio, questi depositi sono i primi a partire sulla cartuccia antiresina.
    Faccio l'esempio a casa mia: l'acqua entra sulla mb osmo a circa 650 ultimamente; se, accendo l'impianto e misuro quello che esce immediatamente della membrana non sciacquata, sono a 70/80 che piano piano scendono per arrivare a 16/18. Questo significa che per il tempo necessario per scendere da 70 a 18, ovvero 3/4 minuti, mano sulla resina un acqua piena di sali. Per ovviare, apro la valvola di risciacquo, chiudo un rubinetto da me installato che impedisce all'acqua proveniente della mb osmo di andare sulle resine, aspetto che il TDS calla a 18/20 et allora chiudo il risciacquo ed apro il rubinetto verso le resine.

  7. #437
    Nutria L'avatar di Livia Giovannoli
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    VENEZIA
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    381
    Nominato in
    11 Post(s)

    Vasca di Livia 750 lt: conversione al marino

    Comunque la sequenza è: Primo bicchiere: sedimenti 5micron, secondo : carbon block : membrana :terzo bicchiere resine: quarto bicchiere resine
    Avevo aperto un 3D in tecnica a suo tempo


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  8. #438
    Nutria
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Ardea
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    62
    Messaggi
    328
    Nominato in
    3 Post(s)
    OK perfetto :)
    Ultima modifica di Lionel; 26-03-2023 alle 15:12

  9. #439
    Reef Staff
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    trecate
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    6,715
    Nominato in
    328 Post(s)
    Sequenza giusta,con tutta l acqua che hai prodotto,resine esaurite.un saluto

  10. #440
    Nutria anziana L'avatar di toymmys
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Malo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    3,551
    Nominato in
    35 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Livia Giovannoli Visualizza Messaggio
    Avevo controllato tds in uscita qualche settuplo fa e mi dava 0,2..

    Ora la sequenza non me la ricordo ma l’avevamo studiata con voi in questo thread e mio marito ha montato tutto in sequenza… dirti che parte da dx o sx non me lo ricordo.. io apro e chiudo il rubinetto e basta….

    Poi … è probabile che le resine sono finite… oltre a riempire la prima volta vasca e sump , ho riempito da dicembre diverse vasche dolci con i cambi d’acqua e il rabbocco.. quindi si ci sta…

    Grazie per la dritta delle resine.. le provo…


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Quindi significa che di conducibilità avevi 0,4 alto ecco il perché dei silicati.... Io cambio a 0,1 di conducibilità e cambio tutto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •