Citazione Originariamente Scritto da < Ivano > Visualizza Messaggio
Cosa c entra?
Si consiglia solamente di non passare i tubi dell impianto
solo sotto alla destinazione della vasca..cioè in quei 1 - 1,5 mt quadri di casa..mica in tutta casa!!

Cmq il miglior posizionamento si ha installando l’acquario, un qualsiasi acquario di qualsiasi peso, con il lato lungo adiacente a un muro portante e con i travetti del solaio posti in maniera perpendicolare all’acquario. In questo modo l’acquario andrà ad insistere sul maggior numero possibile di travetti. Questo è il sistema migliore per un corretto posizionamento. Siccome la dimensione più critica per la problematica del peso degli acquari è la profondità, intesa come distanza fra i due lati paralleli al muro, sarà sempre possibile optare per un acquario di minor profondità e di minore altezza, per ridurre lo sforzo sul solaio piuttosto optando per una maggiore lunghezza del lato più lungo.

Se si segue questa regola, una vasca media 120x60x50 ,su un appartamento in ca, si può generalmente installare senza problemi
come cosa c’entra? pensare di non far passare il riscaldamento a pavimento per mettere una vasca in quel punto non è un fattore limitante al punto di non poter intervenire a posteriori considerando che i tubi sono sotto al pavimento? se per te non c’entra nulla abbiamo vedute differenti. io do precedenza a lavori non facilmente modificabili a lungo termine, perché ci sarà un motivo se le tubazioni del riscaldamento a pavimento devono passare in modo omogeneo in tutta casa un motivo ci sarà e mon sarà di certo l’acquario ad avere la precedenza.
poi ognuno farà i suoi calcoli, ma rimane il fatto che di acquari “casalinghi” finiti al piano sottostante non ce n’è traccia per cui io metterei sta vasca in casa senza pensarci oltremodo.