Close

Risultati da 1 a 10 di 31

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Località
    Brescia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,028
    Nominato in
    26 Post(s)
    A parte la questione della portata, conta molto la disposizione, prova a postarli che li guardo, ma non sono uno strutturista.
    In ogni caso, disegni alla mano, con 4-500euri ti fai fare una perizia e ti togli ogni dubbio!

    Ora, sulle solette in c.a. anni 70-80, entro i 300L di vasca, mi sentirei sostanzialmente tranquillo (mentre su quelle moderne, non saprei, sono fatte al risparmio), tuttavia se potessi vi farei vedere l'imbarcata del solaio in legno dove tenevo il nanoreef da 100L a casa dei miei (prima di sposarmi).
    Lì una vasca da 300L non avrei potuto metterla da nessuna parte...
    Ultima modifica di edv; 01-10-2023 alle 18:14

  2. #2
    Nutria anziana L'avatar di Gnegne
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    San daniele
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,098
    Nominato in
    12 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da edv Visualizza Messaggio
    A parte la questione della portata, conta molto la disposizione, prova a postarli che li guardo, ma non sono uno strutturista.
    In ogni caso, disegni alla mano, con 4-500euri ti fai fare una perizia e ti togli ogni dubbio!

    Ora, sulle solette in c.a. anni 70-80, entro i 300L di vasca, mi sentirei sostanzialmente tranquillo (mentre su quelle moderne, non saprei, sono fatte al risparmio), tuttavia se potessi vi farei vedere l'imbarcata del solaio in legno dove tenevo il nanoreef da 100L a casa dei miei (prima di sposarmi).
    Lì una vasca da 300L non avrei potuto metterla da nessuna parte...
    Postarli è lunga sono 6 file RAR pieni .se vuoi posso inviarteli via whatsapp.
    Nel progetto viene citata la varia capacità della soletta in base ai piani , stando alla letta dice 800 kg mq ma di cui 600 sono già occupati dal materiale,e restano 200 per accidentale

    400/500 euro per la perizia mi sembrano troppi nel senso che con 180 euro mi faccio dal vetrario un 90x60x50
    Di cui in lunghezza 20cm gli uso per il pozzetto interno

    Inviato dal mio T610K utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •