Close

Risultati da 1 a 10 di 51

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Camerino
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Età
    36
    Messaggi
    757
    Nominato in
    4 Post(s)
    Si Graziano, con questi tipi di avviamento:
    Rocce sterili e protocollo batterico iniziale, bisogna inserire qualche pesciolino che sporchi per non far morire i batteri volutamente inseriti e riprodotti, inoltre immettere coralli abbastanza semplici e resistenti apporta biodiversità in un ambiente sterile..

    Certo è che la vasca è instabile e l inserimento di animali sensibili non è opportuno.. per sps se ne riparla tra un paio di mesi..
    Per quanto riguarda I pesciolini, vanno sempre inseriti un pò alla volta per non sovraccaricare il sistema..

    Anche io vengo dalla vecchia scuola..ma con rocce morte e protocollo batterico mi è stato spiegato ed insegnato un avvio diverso da quello standard con rocce vive,
    Con i suoi difetti ( molti ) e i suoi pregi

  2. #2
    Reef Staff
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    trecate
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    6,715
    Nominato in
    328 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da < Ivano > Visualizza Messaggio
    Si Graziano, con questi tipi di avviamento:
    Rocce sterili e protocollo batterico iniziale, bisogna inserire qualche pesciolino che sporchi per non far morire i batteri volutamente inseriti e riprodotti, inoltre immettere coralli abbastanza semplici e resistenti apporta biodiversità in un ambiente sterile..

    Certo è che la vasca è instabile e l inserimento di animali sensibili non è opportuno.. per sps se ne riparla tra un paio di mesi..
    Per quanto riguarda I pesciolini, vanno sempre inseriti un pò alla volta per non sovraccaricare il sistema..

    Anche io vengo dalla vecchia scuola..ma con rocce morte e protocollo batterico mi è stato spiegato ed insegnato un avvio diverso da quello standard con rocce vive,
    Con i suoi difetti ( molti ) e i suoi pregi
    Innanzitutto ,come già detto bella vasca,riguardo all 'avviamento concordo su quello che hai fatto,o inserisci ammoniaca subito e aspetti che scenda chiudendo il ciclo,o dopo un mese inserisci qualche pesce ,aggiorna l evoluzione che e interessante un saluto

  3. #3
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Camerino
    Acquariofilo
    Aspirante marino
    Età
    36
    Messaggi
    757
    Nominato in
    4 Post(s)
    Aggiornamenti vari a 2 mesi e mezzo dall allestimento.
    Causa eccessivo dosaggio di batteri e phyto e alla mancanza di coralli e pesci ( non trovavo animali giusti da inserire ) , ho avuto un esplosione tale da non vedere più nulla dentro!
    La numerosa flora batterica inserita ha consumato i pochi inorganici presenti ed ha collassato.
    Ho risolto con una lampada uv messa a zainetto sul display.
    Nel frattempo settimana scorsa ho cominciato lentamente a popolare la vasca con qualche lps per cominciare a farla girare e qualche pescetto.
    Sembrano tutti stare in ottima forma

    Screenshot_20240218_201730_Gallery.jpg

    Screenshot_20240218_201736_Gallery.jpg

    Screenshot_20240218_201742_Gallery.jpg

    Screenshot_20240218_201813_Gallery.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •