Close

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 41
  1. #11
    Nutria mannara L'avatar di billykid591
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pozzuolo del Friuli (UD)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    64
    Messaggi
    6,161
    Nominato in
    99 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Lionel Visualizza Messaggio
    Scusa Billy, ma credo che il vano per la RO sia davanti a destra; dietro ci sono 3 paratie in uscita del vano skimmer poi il vano di risalita, in alto a destra. L’acqua esce a 15 cm, passa sotto la seconda paratia poi sopra la terza che scommetto sarà a 15cm.
    Di solito tra la seconda e la terza paratia ci si mette un materiale filtrante per eliminare le bolle prima della risalita.
    La prima paratia in uscita dello skimmer è alta 15 cm dice Fabio, mentre suo skimmer lavora con 22 cm: come fai a portare il livello a 22 cm nel vano skimmer?
    Credo che l'unica soluzione sia di alzare la prima paratia, come hai detto prima; non vedo alternativa
    Per il principio dei vasi comunicanti metti il sensore nel vano grande (dove ci sarà anche la caduta dell’acqua dalla vasca) e tutto sarà al livello che imposti…..compreso il vano risalita…..tutto qui….l’importante è avere un osmoregolatore preciso che non vari il livello di cm ma al massimo qualche millimetro.

  2. #12
    Baby nutria
    Data Registrazione
    May 2024
    Località
    Torri di Quartesolo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    33
    Nominato in
    0 Post(s)
    Ciao eccomi allora Osmoregolatore ho preso l’ Elos osmocontroller II
    Questa è la foto della Sump laterale

    - - - Aggiornato - - -

    Billy non riesco più a caricare le foto
    Comunque sì la Sump è quella che hai postato ma la paratia verso lo schiumatoio è alta 15 cm

    - - - Aggiornato - - -

    Quella vicino al numero 4 x capirci
    Ultima modifica di Fabio1984; 23-05-2024 alle 20:10

  3. #13
    Nutria mannara L'avatar di billykid591
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pozzuolo del Friuli (UD)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    64
    Messaggi
    6,161
    Nominato in
    99 Post(s)
    Non devi preoccuparti della paratia da 15 cm l’importante è regolare con il sensore dell’osmoregolatore ai 22 cm che ti servono nel vano dove metterai lo skimmer….poi il livello in tutta la sump andrà a 22 cm….se non ti piace devi rialzare la paratia aggiungendo un vetro e siliconarlo bene… e il sensore metterlo nel vano di risalita ma sinceramente è un lavoro inutile a mio avviso.

  4. #14
    Baby nutria
    Data Registrazione
    May 2024
    Località
    Torri di Quartesolo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    33
    Nominato in
    0 Post(s)
    No allora lascio così ….. porca miseria era meglio se facevo di nuovo una vasca senza Sump ������
    Grazie ragazzi dell aiuto
    Siete sempre troppi gentili

  5. #15
    Nutria
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Ardea
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    62
    Messaggi
    331
    Nominato in
    3 Post(s)

    Red face

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio1984 Visualizza Messaggio
    No allora lascio così ….. porca miseria era meglio se facevo di nuovo una vasca senza Sump ������
    Grazie ragazzi dell aiuto
    Siete sempre troppi gentili
    Guarda Fabio, davvero, fare tagliare una lastra alta 15 cm, larga come il vano attuale per portare la paratia da 15 a 22 cm è davvero una stupidaggine.
    Non farlo e portare tutta la sump a 22 cm come bagnarola unica è una cavolata (per me) anche perché hai preso il peggiore osmolatore del mercato (per me, considerando il prezzo dei migliori) e non ce la farai mai a tenere fissi 21 cm in sump. Ci sono troppe oscillazioni nel vanno di discesa, come nel vano skimmer, cosi che avrai un continuo accendersi dell’osso.
    Non esiste una sump che è una bagnarola a livello unico; 20 anni fa forse si…
    Spero sbagliarmi
    Ultima modifica di Lionel; 24-05-2024 alle 00:19 Motivo: Errori

  6. #16
    Reef Staff
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    trecate
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    6,715
    Nominato in
    328 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Lionel Visualizza Messaggio
    Guarda Fabio, davvero, fare tagliare una lastra alta 15 cm, larga come il vano attuale per portare la paratia da 15 a 22 cm è davvero una stupidaggine.
    Non farlo e portare tutta la sump a 22 cm come bagnarola unica è una cavolata (per me) anche perché hai preso il peggiore osmolatore del mercato (per me, considerando il prezzo dei migliori) e non ce la farai mai a tenere fissi 21 cm in sump. Ci sono troppe oscillazioni nel vanno di discesa, come nel vano skimmer, cosi che avrai un continuo accendersi dell’osso.
    Non esiste una sump che è una bagnarola a livello unico; 20 anni fa forse si…
    Spero sbagliarmi
    Ciao mi dovresti spiegare perché ha preso il peggior osmoregolatore del mercato.cjiedo perché ne ho due da 10 anni presi usati e mai perso un colpo dico uno in tutto questo periodo.Se c'è un prodotto che consiglierei ad occhi chiusi e proprio questo.cosi giusto per sapere.un saluto

  7. #17
    Baby nutria
    Data Registrazione
    May 2024
    Località
    Torri di Quartesolo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    33
    Nominato in
    0 Post(s)
    Io ho preso questo non ho trovato nessuna recensione negativa girovagando on Line …..e mi era stato consigliato da più persone

  8. #18
    Nutria mannara L'avatar di graziano
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Luino
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    64
    Messaggi
    6,135
    Nominato in
    185 Post(s)
    Io ho sempre e dico sempre avuto la sump senza scomparti, un osmoregolatore con il galleggiante da oltre dieci anni (Mini Ato) forse allora il più economico, non sbaglia un colpo, e mantiene il livello di 22cm alla perfezione, vorrei anch'io sapere dov'è il problema della "bagnarola unica"

  9. #19
    Reef Staff
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    trecate
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    6,715
    Nominato in
    328 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da graziano Visualizza Messaggio
    Io ho sempre e dico sempre avuto la sump senza scomparti, un osmoregolatore con il galleggiante da oltre dieci anni (Mini Ato) forse allora il più economico, non sbaglia un colpo, e mantiene il livello di 22cm alla perfezione, vorrei anch'io sapere dov'è il problema della "bagnarola unica"
    Io anche,senza problemi.un saluto

  10. #20
    Reef Staff
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    trecate
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    6,715
    Nominato in
    328 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio1984 Visualizza Messaggio
    Io ho preso questo non ho trovato nessuna recensione negativa girovagando on Line …..e mi era stato consigliato da più persone
    E hai fatto bene,non hai calamite in acqua ,una sonda praticamente invisibile a prova di incrostazioni e lumache,una ottima pompa,un controller intuitivo semplice e sicuro,tutto il tempo per effettuare cambi eanitenzioni prima del ripristino.Poi se esistono di più economici e migliori non lo so,di solito provo e giudico.Ci farai sapere un saluto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •