Citazione Originariamente Scritto da Lionel Visualizza Messaggio
Figurati se mi offendo per questo Billy.
Mi sembra tuttavia che sei rimasto all'acquariofilia di 20 anno fa.
Detto ciò le paratie non tolgono volume visto il loro ridotto spessore e consentono di fare funzionare al meglio l'attrezzattura che uno è libero di usare o meno.
Ci sono molti campi dove la modernità fa paura; non per questo va denigrato.
L'acquariofilia non è una scienza esatta, ma vedo che come nelle scienze più nobile, come la biologia, la fisica, la medicina soprattutto, da 40 anni a questa parte, quando ho iniziato a lavorare, sono stati fatti dei cambiamenti enormi. Possiamo ancora tornare ai tempi pre-penicillina se vuoi. Possiamo rinunciare allo skimmer, al reattore a calcio…..
A parte che 20 anni fa esistevano vasche bellissime come e forse più di adesso…senza avere super tecnica a disposizione quello che volevo dire è che non tutta la tecnica e le innovazioni che ci sono ora (che poi tutte ste innovazioni nella gran parte dei casi sono vecchie riscoperte) sono veramente utili e magari sono messe sul mercato appunto per attirare compratori…. Tornando alla sump di Fabio il discorso delle paratie in più non rubera’ volume ma spazio si visto che sarebbe un ostacolo…. Come gli ho detto potrebbe alzare la paratia prima del vano risalita (che non sarebbe in più) ma a mio avviso può benissimo farne a meno…detto questo ti mostro la mia sump dell’ex marino da 600 litri che avevo che di paratie ne ha forse anche troppe ma le misure lo consentivano visto che e’ 100x65x40…IMG_0985.jpeg