Close

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Cianobatteri...

  1. #11
    Nutria
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    272
    Nominato in
    4 Post(s)
    Ahahaha hai ragione. È una juwel da 180 litri. Siccome il filtro originale è attaccato troppo bene dentro, l'ho svuotato di tutto e c'è dentro solo la pompa e il riscaldatore...così ho sfruttato la pompa originale per dare più movimento. Le misure sono 100 x40x50


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #12
    Baby nutria L'avatar di Mea
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    26
    Nominato in
    3 Post(s)
    Con quelle misure ti servirebbe almeno in altra pompa secondo me ... E forse è perché hai poco movimento unito al fatto che la vasca è giovanissima che si sono sviluppati i ciano

  3. #13
    Nutria
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    272
    Nominato in
    4 Post(s)
    Scusa mea ma il movimento non deve essere circa 20 volte il volume? Beh lo supero già solo con la hydor... Più l'altra...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #14
    Baby nutria L'avatar di Mea
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    26
    Nominato in
    3 Post(s)
    Si ma i numeri sono indicativi !!!
    Hai una vasca lunga 100 cm non riesci a coprire l intera vasca con una pompa sola! Si creano delle zone con poco movimento dove probabilmente è li che si formano i ciano

  5. #15
    Nutria
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    272
    Nominato in
    4 Post(s)
    Ah in effetti dove si sono formati c'è poco movimento. Ok quindi un'altra pompa da quanto?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #16
    Baby nutria L'avatar di Mea
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    26
    Nominato in
    3 Post(s)
    Dipende se hai berlinese o dsb e se la koralia è elettronica o fissa...
    Se hai berlinese e la koralia è fissa io prenderei un altra koralia 4

  7. #17
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    una chiazza da 5 cm è poco ancora....aspirali intanto.
    Seconda cosa che devi fare è acquistare dei test seri.
    Nel marino i test a strisce è come non farli

  8. #18
    Expert L'avatar di Giuseppe C.
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Castelverde (CR)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,148
    Nominato in
    106 Post(s)
    In effetti è prestino per avere valori stabili, in ogni caso, come dice Matteo, meglio che utilizzi test affidabili, inoltre il valore dei PO4 è importante per capire l'andamento dell'inquinamento inorganico che è la principale causa di molti problemi che nascono in vasca.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •