Close

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 52
  1. #41
    Baby nutria L'avatar di Kaishakunin
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Trofarello
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    49
    Nominato in
    0 Post(s)
    Ahi ahi... Luce fredda proprio no! Serve la warm... Non mi ricordo bene ma siamo sui 3000K

  2. #42
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    901
    Nominato in
    16 Post(s)
    Ci andranno due lampade rosse nessuna luce fredda

    scrivo da ovunque...

  3. #43
    Baby nutria L'avatar di Kaishakunin
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Trofarello
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    49
    Nominato in
    0 Post(s)
    Ah ho letto fredda nel post iniziale...

  4. #44
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    901
    Nominato in
    16 Post(s)
    Prove di tenuta stagna
    uploadfromtaptalk1411916352633.jpg

    scrivo da ovunque...

  5. #45
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)
    Tiene?


    Sent from my iPhone using Tapatalk 2

  6. #46
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    901
    Nominato in
    16 Post(s)
    pare di si! nei prossimi giorni metto in funzione. Avevo una perdita dall'O-ring dovuta alla retina interna che non faceva chiudere bene il coperchio, ora tagliata la retina tutto ok...

  7. #47
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    901
    Nominato in
    16 Post(s)
    Ok....il progetto è naufragato. L'ats immetteva talmente tanto ossigeno in vasca che i pesci ed i coralli non si vedevano. Inoltre l'o-ring sembtlrava perdere. La mia domanda è: devo per forza mettere l'areatore?

    scrivo da ovunque...

  8. #48
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    decisamente si.
    senza aria, cresceranno solo alghe coralline se la luce gli piace.

  9. #49
    Expert L'avatar di Giuseppe C.
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Castelverde (CR)
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    1,148
    Nominato in
    106 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da godless Visualizza Messaggio
    Ok....il progetto è naufragato. L'ats immetteva talmente tanto ossigeno in vasca che i pesci ed i coralli non si vedevano. Inoltre l'o-ring sembtlrava perdere. La mia domanda è: devo per forza mettere l'areatore?

    scrivo da ovunque...
    Non capisco....forse intendi che le microbolle vengono trascinate dal flusso della pompa, in vasca....giusto? Essendo un filtro chiuso la cosa è normale dato che l'aria generata all'interno non ha modo di sfogare se non dal tubo di rientro in acqua.

    Le soluzioni sono due, fare un filtro aperto nella parte superiore da mettere in sump o in vasca (in questo caso dovrai usare per forza areatore) oppure filtro a cascata sopra a sump o vasca con supporto inclinato o verticale dove scorre l'acqua senza necessità di areatore. Ovviamente in entrambi i casi serve illuminazione adeguata come già sai.

  10. #50
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Roma
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    901
    Nominato in
    16 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe C. Visualizza Messaggio
    Le soluzioni sono due, fare un filtro aperto nella parte superiore da mettere in sump o in vasca (in questo caso dovrai usare per forza areatore) oppure filtro a cascata sopra a sump o vasca con supporto inclinato o verticale dove scorre l'acqua senza necessità di areatore. Ovviamente in entrambi i casi serve illuminazione adeguata come già sai.
    Ma lo sai che a questo punto l'unica forse è proprio mettere un ATS esterno alla vasca che raccolga l'uscita dello skimmer (così risolvo pure il problema della turbolenza creata dallo skimmer) mo ci penso :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •