Close

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Primi coralli

  1. #1
    Nutria anziana L'avatar di Vendra
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Paesino Pavese
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    41
    Messaggi
    2,118
    Nominato in
    73 Post(s)

    Primi coralli

    Allora gente. Mancano tecnicamente 2 settimane, anche se il picco degli no2 è passato. Ma dato che sono un pigrone, attenderò (se riesco) il 5 Ottobre per far partire il tutto, con il primo cambio d'acqua.

    Ma ovviamente adesso vengono i dubbi.. Ovviamente, aggiungo, nelle vostre vasche i colori sono stupendi e gli animali stanno bene perchè siete esperti, perchè avete attrezzatura che ne vale la pena .. etc etc.

    Io invece ho un nanetto 30x30x30 con una Zetlight ZA1201 da 16W, 1 nanokoralia 900l/h.


    Questa è la mia tecnica, userò metodo naturale quindi cambi settimanali.


    Cosa potrei inserire in una vasca del genere? Da non spendere tanto, anche perchè preferirei magari prendere una talea che mi cresca in vasca (se cresce) ed avere quella soddisfazione, piuttosto che magari spendere un capitale per un animale e poi magari farlo morire perchè non ho abbastanza luce, movimento o altro. Attualmente la configurazione è quella e rimarrà quella, aggiungerò una seconda pompa quando Pischizzone l'avrà disponibile, ma mi mancano i soldi per la plafo e tutto il resto, quindi bisogna basarci su quello che c'è.

    Consigli vari?


    Grazie

  2. #2
    REEFBASTARD L'avatar di Ricky mi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Novate m.se
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    21,467
    Nominato in
    956 Post(s)
    se vuoi pesci, visto anche le misure della vasca, non andrei oltre ai gobidi(magari con il suo gambero).
    io farei rocciata minimal, ricordee zoanthus, sarco e sinularia belli colorati (insomma molli belli colorati che con i led si esaltano le fluo)
    ciao ciao

  3. #3
    Nutria anziana L'avatar di Vendra
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Paesino Pavese
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    41
    Messaggi
    2,118
    Nominato in
    73 Post(s)
    Il problema del sarco è che visto in foto su alcune vasche, ha un cappello enorme.

    Zoa ne ho qualcuno che è spuntato spontaneo ma non mi sembra molto convinto. Le ricordee mi affascinano molto, devo esser sincero. La sinularia vista in rete l'ho trovata colorata come il Sarco .. e fare una vasca monocromatica non mi va moltissimo.

  4. #4
    Baby nutria L'avatar di Kaishakunin
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Trofarello
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    49
    Nominato in
    0 Post(s)
    Io ho la stessa tua tecnica ma con il triplo della luce 😊 e sono partito col marino da un annetto circa, vai sereno che tanto per quanto cerchi di limitarti si riempirà di ogni cosa... Niente pescetti se vuoi un consiglio!

  5. #5
    Nutria anziana L'avatar di Vendra
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Paesino Pavese
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    41
    Messaggi
    2,118
    Nominato in
    73 Post(s)
    Pescetti li eviterei per ora, sinceramente sono più affascinato dai coralli. Il mio problema fondamentalmente è la luce, perchè purtroppo il mio budget è stato molto limitato e le spese vanno fatte oculate. Vorrei evitare una vasca monocromatica, giusto quello.

  6. #6
    Baby nutria L'avatar di Kaishakunin
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Trofarello
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    49
    Nominato in
    0 Post(s)
    Se vuoi un consiglio metti anche un filtro a zainetto da caricare a carbone o resine per le emergenze... Aiuta davvero
    Avendo la tua stessa tecnica col tempo di nanokoralia ne ho messe 2 dallo stesso lato e ho notato grandi miglioramenti, all'inizio avevo anch'io il dsb, ma toglie davvero troppo spazio e l'ho tolto dopo 6 mesi

  7. #7
    REEFBASTARD L'avatar di Ricky mi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Novate m.se
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    21,467
    Nominato in
    956 Post(s)
    sinularie ci sono rosa gialle.
    di sarco c'è ne sono di mille tipi, bianchi, gialli verdi, polipo lungo polipo corto, gambo corto gambo lungo.
    guardo i rhodactis inchoata.
    molto belli e colorati sono anchi gli spirografi.
    fantastici anche i mini carpet anemone
    ciao ciao

  8. #8
    Nutria anziana L'avatar di Vendra
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Paesino Pavese
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    41
    Messaggi
    2,118
    Nominato in
    73 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Kaishakunin Visualizza Messaggio
    Se vuoi un consiglio metti anche un filtro a zainetto da caricare a carbone o resine per le emergenze... Aiuta davvero
    Si, il filtro ce l'ho già pronto, è un Eden 501 che inserirò all'occorrenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Kaishakunin Visualizza Messaggio
    Avendo la tua stessa tecnica col tempo di nanokoralia ne ho messe 2 dallo stesso lato e ho notato grandi miglioramenti, all'inizio avevo anch'io il dsb, ma toglie davvero troppo spazio e l'ho tolto dopo 6 mesi
    Io non ho mai detto di avere DSB .. mettere il DSB in 30cm non è fattibile. Almeno per le mie idee. Io penso che la metterò dalla parte opposta, così da creare movimento da entrambe le parti. Le foto del mio acquario le vedete qui -> Il mio Nanetto Impaziente

  9. #9
    Nutria anziana L'avatar di Vendra
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Paesino Pavese
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    41
    Messaggi
    2,118
    Nominato in
    73 Post(s)
    Dovrei fare un giro in qualche negozio mi sa .. a meno che qualcuno non abbia voglia di talearmi qualcosa. Anche perchè l'unico negozio che c'è a Pavia, ha tutta roba marrone.

  10. #10
    REEFBASTARD L'avatar di Ricky mi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Novate m.se
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    21,467
    Nominato in
    956 Post(s)
    il filtro montalo subito e lascialo acceso anche vuoto, ti aiuta ad ossigerane l'acqua e a togliere le patine batteriche che si formano sulla superficie dell'acqua.
    ciao ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •