Close

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    poi attenzione....se hai una montagna di sedimento.......è esattamente come avere la sabbia e vanno tolti.

  2. #12
    Nutria
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    102
    Nominato in
    0 Post(s)
    Ho e sto asportando tutto, spolverando anche le rocce. Ho pulito per bene anche la sump. Ma conviene mettere le pompe che puntano verso il basso per non far depositare la fanghiglia oppure è peggio perché si depositerebbe nella roccia?

  3. #13
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)
    Poca sabbia li digerisce parzialmente, rilasciando i prodotti intermedi della decomposizione, ovvero nitriti, nitrati e fosfati.
    Un bel dsb invece incorpora il detrito, e quello che non viene digerito dall'infauna, se lo pappano i batteri o lo incorpora la sabbia rendendolo innocuo.

    Il deposito sotto le rocce si formerá sempre... Sifona quello che vedi e lascia in pace il resto.

  4. #14
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    Se punti, ogni tanto, le pompe verso il vetro posteriore.....il sedimento piano piano verrà verso il vetro anteriore facendosi aspirare facilmente.

  5. #15
    Nutria
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    102
    Nominato in
    0 Post(s)
    Ok, farò così.
    Grazie per i consigli

  6. #16
    Nutria L'avatar di Gii
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Legnano (MI)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    414
    Nominato in
    7 Post(s)
    Io sabato ho passato la giornata a farlo depositare sul vetro anteriore e ripulire... dopo che venerdì sera mi son detto, cia spazzoliamo un po le pompe e vediamo se c'è sedimento, e l'acqua è diventata marrone scuro tipo pozzanghera di fango!!! Fortuna che ho tantissime rocce e la vasca ha retto la botta di inquinanti!

  7. #17
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)
    non rifarlo

  8. #18
    Nutria L'avatar di Gii
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Legnano (MI)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    414
    Nominato in
    7 Post(s)
    Altra domanda...
    Sto usando il metodo triton, quindi niente più cambi.... o comunque pochi... ma i detriti ci son sempre e ovviamente aumentano.... consigli su come aspirarli e filtrar via anche il pulviscolo più fine per poi rimetter l'acqua in vasca????

  9. #19
    Guest
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bassa bresciana
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    51
    Messaggi
    14,718
    Nominato in
    1050 Post(s)
    Tubo di aspirazione in vasca che finisce in un sacchetto filtrante in sump.

  10. #20
    Nutria L'avatar di Gii
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Legnano (MI)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    414
    Nominato in
    7 Post(s)
    Oook ma il sacchetto filtrante fatto come??? Io ho provato con lana di perlon ma la parte sottile torna in vasca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •