Close

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30
  1. #11
    Nutria mannara L'avatar di billykid591
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pozzuolo del Friuli (UD)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    64
    Messaggi
    6,161
    Nominato in
    99 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Sebastiano De Massimi Visualizza Messaggio
    Eh già! Vabè, adesso continuo a cercare sui vari siti se ci sono acquari a buon prezzo. Spero di trovarne uno. Grazie a tutti!
    Come ti ha gia' detto il
    buon Piccinelli....il,costo della sola vasca in un marino incide molto meno,che sul dolce......

  2. #12
    Nutria
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Santa Maria Nuova (AN)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    100
    Nominato in
    2 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da GROSTIK Visualizza Messaggio
    ciao e benvenuto su RB
    prova a fare un giro anche nel mercatino del forum magari trovi qualche occasione 22
    Non mancherò di farlo! ;) Grazie!

    Citazione Originariamente Scritto da billykid591 Visualizza Messaggio
    Come ti ha gia' detto il
    buon Piccinelli....il,costo della sola vasca in un marino incide molto meno,che sul dolce......
    Quello lo so. Infatti ho deciso di andare dal mio vetraio di fiducia (ha fatto tutte le finestre di casa mia!) e di chiedergli se mi crea un acquario 60x40x50h da 120 litri. O volendo anche un bel cubo 60x60x60 o 70x70x70. Così so che almeno lì risparmio ancora di più.

    Detto questo vi volevo chiedere: per un acqaurio da 120 litri, che filtro esterno e che schiumatoio potete consigliarmi da acquistare?

  3. #13
    Nutria anziana L'avatar di Mar_co
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Bergamo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    662
    Nominato in
    51 Post(s)
    Ciao Sebastiano...indipendentemente dal metodo che sceglierai per gestire il tuo futuro acquario, il filtro esterno utilizzato negli acquari di acqua dolce nel marino Non serve e non deve essere utilizzato. L'ossidazione degli inquinanti avviene all'interno di un adeguato substrato roccioso e/o nel fondo sabbioso. Per lo skimmer hai ampia scelta...il mio consiglio é solo quello di proporzionarlo alla tua vasca e non sovradimensionarlo. Un saluto e un bocca al lupo

    Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

  4. #14
    Baby nutria L'avatar di Kaishakunin
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Trofarello
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    49
    Nominato in
    0 Post(s)
    Picci una vasca con 25 cm di colonna è possibile eccome! 😊 sarebbe una laguna

  5. #15
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    Si ma sarebbe una laguna dove si potranno mettere coralli a crescita lentissima altrimenti dopo 2 mesi sarebbero tutti a pelo d'acqua

  6. #16
    Nutria
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Santa Maria Nuova (AN)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    100
    Nominato in
    2 Post(s)
    Salve ragazzi. Sono di nuovo io!
    Finalmente sono entrato in possesso della vasca: una 60 cm di lunghezza x 40 cm di profondità x 50 cm di altezza, come avevo detto. Quindi in teoria essa dovrebbe contenere un totale di 120 litri approssimativi. Ora, ho parlato con il negoziante per le rocce vive. Mi ha detto che mediamente ce ne vogliono 1 kg ogni 5 litri d'acqua. Ciò ne deduce che dovrei acquistare circa una ventina di kg. Questa regola vale anche se utilizzo il metodo del DSB?

  7. #17
    Baby nutria L'avatar di Kaishakunin
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Trofarello
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    49
    Nominato in
    0 Post(s)
    Direi di no! Per me con quel litraggio e il dsb te ne bastano 12 ovvero un kg ogni 10 lt ;)

  8. #18
    Nutria
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Santa Maria Nuova (AN)
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    100
    Nominato in
    2 Post(s)
    Ah! .-. Forse allora non aveva capito che volevo utilizzare il DSB... Beh allora diciamo che la mia spesa si riducerà di metà! XD

    Mentre per quanto riguarda la sabbia? Quanti kg ce ne vorranno approssimativamente?

  9. #19
    Baby nutria L'avatar di Kaishakunin
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Trofarello
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    49
    Nominato in
    0 Post(s)
    Non mi ricordo se il coefficiente sia 1.3 o qualcosa di simile comunque devi fare lungh x largh x 12/13 (h dsb) x 1.3

  10. #20
    Baby nutria L'avatar di Kaishakunin
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Trofarello
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Messaggi
    49
    Nominato in
    0 Post(s)
    Spero di essermi spiegato decentemente... Sono una vera nutria in matematica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •