Allora le cose dovrebbero stare cosi(se vuoi i calcoli te li passo :P ):
Ogni W a led = circa 1,3-1,5W a neon(che è il caso chiesto da te) = 4-5W alogena(che non centra una mazza) = 6-7W a incandescenza(che è il caso esposto da me sopra, ma che non centra col caso tuo).

Tieni conto che il difetto principale dei led è che hanno una luce troppo direzionale, anche se sono disposti in ogni direzione. Ha difficoltà a rimbalzare sulle superfici e a dare un effetto uniforme.
E' una luce che ha difficoltà a oltrepassare i vetri delle plafoniere.

2 paroline sul colore: non so perché ma è difficile trovare dei led che emettono un bel bianco neutro, di solito si trovano bianco freddo che nella realtà vuol dire azzurro, o bianco caldo che significa giallo.
E quando ci si allontana dal bianco neutro (3500-4000°K) si ha la percezione che la luminosità sia inferiore.

Questo a grandissime linee, tieni conto che se cambi colore ai led le cose cambiano in termini di lumen e k.
Bisogna vedere cosa effettivamente serve all'acquario e alle piante(deduco, visto che lo scopo è quello), e io di acquari ne so praticamente zero.