Close

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Casa nuova vasca nuova

  1. #1
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Venezia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    52
    Nominato in
    1 Post(s)

    Casa nuova vasca nuova

    Ciao a tutti. Ad agosto ho comprato casa e non poteva mancare una nuova vasca, naturalmente più grande della precedente ;)
    La vasca è in acrilico. Misura 80x70x60 gestita con metodo dsb
    Ho inserito la sabbia già due settimane fa in modo da inocularla e cercare almeno in parte di farla partire.
    Ieri e oggi il trasloco delle rocce e incollaggio della nuova rocciata.
    Le rocce sono tutte della mia precedente vasca. Son state pulite da xenia che era diventata ormai un tappeto sulla roccia piatta. Ho utilizzato un metodo non proprio ortodosso ma spero sia efficace. Ho prima tagliato tutti i ciuffi con un cutter più possibile vicino alla base per poi con un saldatore ho cauterizzato tutte le basi in modo da cercare di rovinare il meno possibile la roccia e tutti gli esserini che sono al suo interno.
    Incollaggio eseguito con keracoll Eco direttamente sulla griglia in modo da evitare poi possibili perdite di equilibrio e ribaltamenti
    Manca ancora una roccia sulla destra ma la incollerò con la milliput essendo piena di Sps non volevo incollarla e lasciare i coralli fuori dall'acqua

    La vasca ha scarico xaqua e pompa sicce 2.5
    Movimento affidato a un nuova corallinea bw40 elettronica
    Sump 60x30x35 dove per ora c'è un deltec mce600 già in vendita e poi prenderò un qualcosa di più performante
    Reattore bubble magus con camera da 120 con bombola da 2kg che accenderò più avanti. Per ora con i pochi coralli che ho finirò i prodotti in polvere.

    Illuminazione xr30 w3 pro tenuta a circa 25cm dal pelo dell'acqua

    Adesso cerco di inserire qualche foto.

    Sono ben accette critiche e consigli vari

  2. #2
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Venezia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    52
    Nominato in
    1 Post(s)









  3. #3
    REEFBASTARD L'avatar di Ricky mi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Novate m.se
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    21,467
    Nominato in
    956 Post(s)
    Mi piace tutto, unico dubbio la luce...riesci a coprire la vasca?
    Come mai hai optato x una pompa potente anziché 2 un po' meno forti?
    Ci fai una foto della pompa? È da 15mila giusto?
    ciao ciao

  4. #4
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Venezia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    52
    Nominato in
    1 Post(s)
    La pompa ce l'ho in prova ed è effettivamente troppo grande. Devo tenerla a 1
    Domani voglio provare con alimentatore variabile e vedere se abbassando il voltaggio va meglio un po come con le jebao.

    La plafoniera copre bene.
    Ho concentrato tutta la rocciata in centro dove metterò gli Sps e ai lati sulla sabbia metterò lps che penso gradiscano una luce più debole
    Restano circa 5cm nella parte posteriore leggermente più in ombra ma siccome dietro non metterò niente voglio provare a tenerla. È quella della precedente vasca. E per coprire una vasca del genere non saprei che plafoniera montare.

  5. #5
    REEFBASTARD L'avatar di Ricky mi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Novate m.se
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    21,467
    Nominato in
    956 Post(s)
    Potresti avere problemi di ossidazione se la luce è poca.
    Al max la cambi.
    Se vuoi continuare con i led non saprei cosa consigliarti
    ciao ciao

  6. #6
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)

    Casa nuova vasca nuova

    Bella la rocciata minimal mi piace, anche se io avrei evitato la griglia...abbiamo in tanti dsb con rocce appoggiate sulla sabbia e non si muovono...
    Se puoi magari meglio 2 pompe più piccole che una grande....se la cambi pensaci!
    Magari trova un inoculo da dsb avviato dalle tue parti, fa solo bene!!
    Ciao!


    Sent from my iPhone using Tapatalk 2

  7. #7
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Venezia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    52
    Nominato in
    1 Post(s)
    Devo trovarmi con Giovanni a breve per l'inoculo.
    Poi se qualcuno di voi ne ha uno gli mando volentieri un corriere a ritirarlo.
    Per le pompe sto valutando... Al massimo vendo questa nel mercatino a prezzaccio e ne prendo due piccole. Mi piaceva l'idea di poterla usare al minimo che consuma solo 6w
    La griglia è minimal pure quella. Dopo aver fissato il tutto ho tagliato con il dremel tutta la zona che non era utilizzata. Ho quindi una griglia di circa 15x20 cm

  8. #8
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)

    Casa nuova vasca nuova

    Ok....se posso darti un consiglio, evita di farti spedire inoculi.
    La sabbia che prelevi va riversata in vasca il prima possibile, entro poce ore! Altrimenti diventa solo un mucchietto di fosfati...
    Quindi se trovi qualcuno in zona benvenga, altrimenti secondo me è inutile...
    Prendi quella di Giovanni e vai sicuro!


    Sent from my iPhone using Tapatalk 2

  9. #9
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Venezia
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    52
    Nominato in
    1 Post(s)
    Ok grazie mille del consiglio.

  10. #10
    Nutria mannara L'avatar di Lucareef
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Vimodrone (mi)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    34
    Messaggi
    13,041
    Nominato in
    918 Post(s)
    Monta un altra Radion se non ti soddisfa come dice giustamente ricky occhio all'ossidoriduzione.....
    Per le pompe e con quelle misure io starei su una Vortech Mp40 oppure sempre rimanendo su pompe potentia dal flusso largo,perché è questo che richiede un DSB,flusso forte ma delicato,potresti pensare alle Tunze 6095 che hanno un flusso "Wide"....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •