***AGGIORNAMENTO***


Ritorno, finalmente, dopo mesi in cui la vasca è andata praticamente da se, non ho avuto quasi mai tempo per star dietro alla vasca e da Agosto a una settimana fa circa è rimasto un cubo con 1 cm di alghe sui vetri





Tutto ciò a cui mi sono limitato in questi mesi è stato rabboccare con acqua di calce, e a settembre circa ho fatto alcune modifiche alla popolazione: via i pagliacci, via 2 sps (ho deciso che, data la natura incostante dei miei orari, la vasca sarà dedicata principalmente agli lps).
Altri due sps hanno subito il contatto con la stycho, che è cresciuta notevolmente, facendosi pochi problemi a salirmi sopra a una hystrix e alla pocci. La hystrix era quella messa peggio, l'ho dovuta fare a pezzi e salvare il salvabile, la pocci è bruciacchiata anch'essa ma in maniera meno grave, spero si riprenda.
Gli altri sps stanno bene, i colori sono scandalosi ma stanno bene, c'è solo un po' di porcheria di troppo tra i rami della mia altra hystrix.

Ho inserito una Favia e una Turbinaria. La Favia ha cacciato fuori dei tentacolacci lunghi 5cm la sera stessa, la Turbinaria si sta prendendo invece il suo tempo...

Foto random:























IMG20141116173623.jpgIMG20141116174125.jpgscolymiaVSzohantus POSTPROCESS.jpgsynchi NATURE.jpgturbinariaVSstychodactila POSTPROCESS.jpg

Ho comprato un aggeggino figo che si attacca al cellulare e permette di fare quelle macro fighissime che sembrano scattate a pochi millimetri dal corallo