Close

Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 176

Discussione: Nano chiub

  1. #101
    Nutria L'avatar di Sergio
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Età
    33
    Messaggi
    256
    Nominato in
    1 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Ricky mi Visualizza Messaggio
    Quindi niente skimmerino?
    Di conseguenza pochissimi pesci!

    - - - Aggiornato - - -

    Quindi niente skimmerino?
    Di conseguenza pochissimi pesci!
    Si, lo skimmer ci andrà quando arrivano i pesci..che momentaneamente sono collocati in un altro acquario..con lo skimmer appunto (hydor slimskim 135)
    "Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente."

  2. #102
    Nutria anziana L'avatar di Mar_co
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Bergamo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    662
    Nominato in
    51 Post(s)
    Davo un occhiata alla vasca su ap che dovrebbe avere una rocciata uguale... Sempre per parlare in maniera corretta e non fuorviante mi piacerebbe puntualizzare due cose... Innanzitutto la vasca in questione ha dimensioni ben diverse con coseguenti problematiche diverse, mi sembra ovvio non confrontare una vasca con misure 45*45 con una con misure 38*38 sembrerà una stupida Differenza ma pochi cm fanno la differenza sotto tutti i punti di vista compositivi. In secondo luogo obbiettivamente é uguale?? In ogni caso anche il lavoro del ragazzo secondo il mio punto di vista é decisamente innovativo e soprattutto coraggioso. Perché quello che credo dopotutto é che in questo hobby ci voglia coraggio, voglia di sperimentare, sempre ovviamente, con cognizione di causa e nel rispetto delle poche e basilari regole. Un saluto a tutti.

    Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

  3. #103
    Nutria anziana L'avatar di Mar_co
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Bergamo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    662
    Nominato in
    51 Post(s)
    Un ultima aggiunta... Mi rendo conto che ho "leggermente" sbinariato e vi chiedo scusa. Ancora ciao.

    Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

  4. #104
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Giordano Lucchetti Visualizza Messaggio
    Raga basta ot perché faccio una strage.

    :)
    Oh non fate incazzare Giordy perché è pericoloso....una volta ha dato una testata ad uno pterois volitans solo perché lo guardava storto....

    Peace and enjoy saltwater!


    Sent from my iPhone using Tapatalk 2

  5. #105
    Nutria L'avatar di Sergio
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Età
    33
    Messaggi
    256
    Nominato in
    1 Post(s)
    È scappata la mano un po a tutti, ma resta comunque il fatto che quando mi butto sul letto ce l'ho li di fronte che mi guarda.
    Ad arco, come la volevo io.
    E come accade a volte anche in natura..basta guardare qualche documentario..di archi grotte e strutture al limite della fisica c'è pieno nei reef.
    Adesso aspetto che maturi un po.
    Sono ex rocce vive che han passato 2 settimane sotto osmotica con cambi ogni 2 giorni. Durante le 2 settimane sono state bollite 3 volte. Dopo la seconda bollitura sono state passate con un getto d'acqua ad alta pressione per tentare l'eliminazione degli esseri morti dai cunicoli. E l'ultima settimana l'hanno passata con movimento e riscaldatore sotto acqua salata di un cambio.
    Sto quindi aggiungendo batteri (terza volta stasera) per far decomporre quel che ci potrebbe essere rimasto dentro (se è rimasto qualcosa) . Ieri per curiosità ho testato i nitriti e non erano rilevabili..vediamo nei prossimi giorni. L'unica cosa fuori dal comune per ora è l'evaporazione..ma sono in mansarda con 20 gradi quando c'è acceso il camino e circa 13-15 quando è spento, quindi il fenomeno è tutto sommato comprensibile.
    "Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente."

  6. #106
    Nutria anziana L'avatar di Dimauro Giovanni
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    1,577
    Nominato in
    13 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    È scappata la mano un po a tutti, ma resta comunque il fatto che quando mi butto sul letto ce l'ho li di fronte che mi guarda.
    Ad arco, come la volevo io.
    E come accade a volte anche in natura..basta guardare qualche documentario..di archi grotte e strutture al limite della fisica c'è pieno nei reef.
    Adesso aspetto che maturi un po.
    Sono ex rocce vive che han passato 2 settimane sotto osmotica con cambi ogni 2 giorni. Durante le 2 settimane sono state bollite 3 volte. Dopo la seconda bollitura sono state passate con un getto d'acqua ad alta pressione per tentare l'eliminazione degli esseri morti dai cunicoli. E l'ultima settimana l'hanno passata con movimento e riscaldatore sotto acqua salata di un cambio.
    Sto quindi aggiungendo batteri (terza volta stasera) per far decomporre quel che ci potrebbe essere rimasto dentro (se è rimasto qualcosa) . Ieri per curiosità ho testato i nitriti e non erano rilevabili..vediamo nei prossimi giorni. L'unica cosa fuori dal comune per ora è l'evaporazione..ma sono in mansarda con 20 gradi quando c'è acceso il camino e circa 13-15 quando è spento, quindi il fenomeno è tutto sommato comprensibile.
    Bravo . A te piace allora vai avanti .comunque dovrai pensare bene posizione e specie di animali da inserire .
    E noi saremo qui a guardare il tuo lavoro

  7. #107
    Nutria L'avatar di Sergio
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Età
    33
    Messaggi
    256
    Nominato in
    1 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Dimauro Giovanni Visualizza Messaggio
    Bravo . A te piace allora vai avanti .comunque dovrai pensare bene posizione e specie di animali da inserire .
    E noi saremo qui a guardare il tuo lavoro
    Come specie sicuramente l'euphyllia ancora e la catalaphillia che già possiedo..poi adoro le acantastree..le ricordee yuma..forse una tridacna.. alcuni tipi di zoa..e per la parte in cima pensavo a 1 sps tipo hystrix..ma vedremo..con calma
    "Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente."

  8. #108
    Baby nutria L'avatar di Amedeo96
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Seveso (MB) e Saint Pierre (AO)
    Messaggi
    44
    Nominato in
    2 Post(s)

    Nano chiub

    Complimenti per la realizzazione ragazzi, posso solo immaginare la fatica sia mentale (per giungere ad immaginare una cosa del genere con le rocce che avevate) sia fisica (per tenere su quelle rocce senza il cemento già asciutto per un primo momento)

    Per quanto riguarda il fatto che possa piacere o meno penso che dipenda dalla propria concezione di Reef

    C'è chi preferisce una cosa più naturale e chi predilige rocciate elaborate, io credo che il risultato migliore si ottenga strutturando una rocciata complessa ma al contempo con forme naturali

    E, per inciso, è una rocciata che mi sembra ideata tenendo in considerazione le proporzioni tra le parti per raggiungere ad un risultato armonioso, la reputo decisamente bella

    Ancora complimenti per il risultato ;-)

    Saluti

    Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk
    Ultima modifica di Amedeo96; 25-11-2014 alle 20:13

  9. #109
    Nutria L'avatar di Sergio
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Età
    33
    Messaggi
    256
    Nominato in
    1 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Amedeo96 Visualizza Messaggio
    Complimenti per la realizzazione ragazzi, posso solo immaginare la fatica sia mentale (per giungere ad immaginare una cosa del genere con le rocce che avevate) sia fisica (per tenere su quelle rocce senza il cemento già asciutto per un primo momento)

    Per quanto riguarda il fatto che possa piacere o meno penso che dipenda dalla propria concezione di Reef

    C'è chi preferisce una cosa più naturale e chi predilige rocciate elaborate, io credo che il risultato migliore si ottenga strutturando una rocciata complessa ma al contempo con forme naturali

    E, per inciso, è una rocciata che mi sembra ideata tenendo in considerazione le proporzioni tra le parti per raggiungere ad un risultato armonioso, la reputo decisamente bella

    Ancora complimenti per il risultato ;-)

    Saluti

    Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk
    Grazie

    vedremo di tirarla fuori al meglio scegliendo bene gli ospiti...
    ..intanto un po di tramonto..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente."

  10. #110
    Banned
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    183
    Nominato in
    7 Post(s)
    il tramonto interrato mi mancava .. ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •