Close

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Nutria anziana L'avatar di Branchia83
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    1,228
    Nominato in
    25 Post(s)

    KH buffer.. non so proprio come utilizzarli... help me!!!

    Salve amici,

    ho il kh un pò basso in vasca.... 4,5 misurato con testo ELOS.

    Mi trovo in casa il kh+ in polvere della ELOS, che comprai per la vecchia vasca ma che non ho mai utilizzato.

    Qualcuno mi può aiutare a capirne il funzionamento,l'utilizzo e la validità nel tempo,senza fare guai?? ho sempre avuto paura ad usare polverine e varie in acquario,anche perchè a fare guai,penso di essere nella top 10.

  2. #2
    Nutria L'avatar di teohd
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    dresano
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    121
    Nominato in
    5 Post(s)
    prend una brocca da 1 litro con acqua di osmosi,metti la polvere(dovresti cercare di salire al massimo di 1 punto al giorno quindi devi calcolare in base a quello che dice il bugiardino elos quanta polvere mettere per salire a circa 5,5)a questo punto mischi finche l'acqua d'osmosi torna trasparente e non ci sono particelle in sospensione ne sul fondo poi attendi 15/20minuti e butti in sump.io di solito la butto all'ingresso dello schiumatoio giusto per essere un po' più tranquillo!

  3. #3
    REEFBASTARD L'avatar di Mauri
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI), Lombardia, Italy
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    8,860
    Nominato in
    1221 Post(s)
    La soluzione va dosata lentamente......
    Gatti Maine Coon (www.lifecoon.it)

  4. #4
    Nutria anziana L'avatar di Branchia83
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    1,228
    Nominato in
    25 Post(s)
    Ma butto tutto il litro o poco alla volta ?
    Quello che a me preoccupa è che una volta raggiunto il kh poi che si fa??
    Diventa un continuo misurare e dosare fino all eterno ? Ma soprattutto poi non fa male ai pesci se sale e scende anche se


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Nutria mannara L'avatar di VENTRONI
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Monaco di Baviera
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    42
    Messaggi
    6,702
    Nominato in
    305 Post(s)
    Io uso un'altra marca ma le questione non cambia. lo doso goccia a goccia.
    Devi capire quanto consuma la tua vasca. Tra 24/48 h rifai i test e vedi. Il buffer lo usi solo per riportare i valori in range. Per il mantenimento dei valori usi il balling o il reattore di calcio.

  6. #6
    Nutria anziana L'avatar di Branchia83
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    1,228
    Nominato in
    25 Post(s)
    Dovrei quindi comunque installare un altro apparecchio sotto la vasca ....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Nutria mannara L'avatar di VENTRONI
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Monaco di Baviera
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    42
    Messaggi
    6,702
    Nominato in
    305 Post(s)
    Per il balling usi le dosometriche. Per il reattore hai bisogno del reattore naturalmente e co2.
    Se non sbaglio nel tuo mega vascone allevi principalmente pesci, e hai qualche molle.
    Probabilmente non hai bisogno di questi tools.

  8. #8
    Nutria anziana L'avatar di Branchia83
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    1,228
    Nominato in
    25 Post(s)

    KH buffer.. non so proprio come utilizzarli... help me!!!

    Si si solo pesci,volevo solo portar il kh a 7 e buonanotte! Allo stato attuale i pesci non sono sofferenti ma non voglio correre rischi

  9. #9
    Nutria mannara L'avatar di VENTRONI
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Monaco di Baviera
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    42
    Messaggi
    6,702
    Nominato in
    305 Post(s)
    Secondo me il buffer lo tiene su per parecchio tempo. Considera che poi andrai anche con i cambi ad aiutare i valori

  10. #10
    Nutria anziana L'avatar di Branchia83
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    1,228
    Nominato in
    25 Post(s)
    Il problema è che sto mantenendo una salinità leggermente più bassa 1.023 per preservare le malattie ,quindi anche questo non aiuta il kh!! Ho allestito la vasca con acqua di mare ed adesso i cambi li farò con il sale ,vediamo nel dosaggio che acqua vado ad immettere


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •