Close

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34
  1. #1
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    46
    Nominato in
    0 Post(s)

    Patina bianca acquario nuovo allestimento

    Ciao a tutti!
    Ho ri-allestito (prima avevo un caridinaio) un acquario da 30 litri e ho deciso di iniziare tutto da capo.
    Dopo averlo lavato con anticalcare e aceto, sciacquato per bene, ho inserito acqua di rubinetto, fondo di quarzo e piante.

    Ho inserito biocondizionatore e batteri (Tropical BactoActive).

    Dopo 3 giorni si è formata una patina bianca sui vetri e sul legno che con il passare dei giorni aumenta sempre di più.
    Cosa mi consigliate di fare? qualcuno ha avuto già una esperienza simile?

    Grazie a chi mi aiuterà! :)

    PS. ho dimenticato di dire che è stato allestito da una settimana circa e non ho mai inserito pesci nè cambiato acqua e che la pompa non è sommersa in acqua bensì ha un getto alla metà della sua portata che fa una cascata nell'acqua di circa 2 cm.
    Ultima modifica di worm1988; 29-12-2014 alle 11:39

  2. #2
    Nutria anziana L'avatar di Ale87tv
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Breda di Piave, Treviso
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    37
    Messaggi
    4,784
    Nominato in
    191 Post(s)
    sposto nel dolce

    - - - Aggiornato - - -

    allora secondo me...

    - posta una foto della vasca che vediamo come và

    - i batteri sono inefficaci potevi risparmiare i soldi, tanto un mese di maturazione devi attenderlo

    - aumenta la portata dell'acqua del filtro, così si aumenta l'ossigenazione.

    - se il filtro lo consente, inserisci del cotone (non perlon, proprio il cotone che vendono a panetti per usi domestici): attenzione che in 10 minuti si intasa, quindi fallo in tua presenza. Spesso riesce a catturare gli agglomerati di batteri
    So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti!

  3. #3
    Nutria anziana L'avatar di sovramonte99
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    sovramonte
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    1,798
    Nominato in
    48 Post(s)
    Nel legno è normale che si sia formata una patina bianca, diciamo che fa parte della sua maturazione..
    Per i vetri potrebbe essere un esplosione batterica, come detto da Ale posta le foto :)

  4. #4
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    46
    Nominato in
    0 Post(s)
    queste sono le foto....
    domanda: il getto di acqua (come potete vedere è fuori dall'acqua e provoca una cascata), può restare così o deve essere immerso?


    DSC_0052.jpgDSC_0053.jpgDSC_0054.jpg

  5. #5
    Nutria anziana L'avatar di sovramonte99
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    sovramonte
    Acquariofilo
    Dolce
    Messaggi
    1,798
    Nominato in
    48 Post(s)
    Sul legno è normale..
    Sul vetro sembrerebbero quasi aloni di qualche sostanza usata per pulire..si distaccano anche dal vetro?
    Come lv dell acqua basta che il termo sia ben immerso e che la pompa peschi se no fondi tutto :)

  6. #6
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    46
    Nominato in
    0 Post(s)
    allora... sul vetro, all'inizio era tutto perfettamente limpido.
    quegli aloni sono interni, all'esterno la superficie è pulitissima.
    Diciamo che la forma degli aloni interni è dovuta sicuramente al modo di pulire la vasca ma, ripeto, è stata sciacquata per bene.
    Poi c'è da considerare che il bianco è aumentato con il passare dei giorni, non c'era all'inizio.
    Comumque sia, ho provato a rimuovere quel bianco e non si elimina facilmente

  7. #7
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    46
    Nominato in
    0 Post(s)
    può essere sia calcare? se si, come risolvo?

  8. #8
    Nutria anziana L'avatar di andre8
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Conzano (AL)
    Acquariofilo
    Dolce
    Età
    24
    Messaggi
    1,860
    Nominato in
    42 Post(s)
    I batteri non sono inefficaci, semplicemente superflui
    Ottieni lo stesso risultato (cioè di favorire lo sviluppo delle colonie batteriche) mettendo un pizzico di cibo per pesci in vasca ogni tanto che, decomponendosi, favorisce tale sviluppo. Con o senza questi accorgimenti il mese di maturazione va aspettato lo stesso

  9. #9
    Nutria anziana L'avatar di Ale87tv
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Breda di Piave, Treviso
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    37
    Messaggi
    4,784
    Nominato in
    191 Post(s)
    ah ma non sono in sospensione... io lascierei lì: alla fine si stabilizzerà da solo
    So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti!

  10. #10
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    46
    Nominato in
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Ale87tv Visualizza Messaggio
    ah ma non sono in sospensione... io lascierei lì: alla fine si stabilizzerà da solo
    cosa significa non sono in sospensione? :S

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •