Close

Pagina 30 di 65 PrimaPrima ... 20282930313240 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 648

Discussione: progetto nuovo cubo

  1. #291
    Nutria
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Chivasso torino
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    197
    Nominato in
    0 Post(s)
    Se pensi che il calcio e il magnesio vadano in saturazione e cadano, prova a tenere un pelo più alto il kh per aver qualcosa a cui legarsi. Però me lo immaginavo più basso

    Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

  2. #292
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    milano
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,158
    Nominato in
    88 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Bach Visualizza Messaggio
    Non spazzolare le rocce in vasca, si polverizzano e non riesci a sifonarle, praticamente un macello. Intanto tienile sotto osservazione...
    posso tirare fuori almeno i 6kg di rocce vive che sono solo appoggiate in vasca,mentre la rocciata cementata non la tocco...con cosa le posso strofinare?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da maurino21 Visualizza Messaggio
    Se pensi che il calcio e il magnesio vadano in saturazione e cadano, prova a tenere un pelo più alto il kh per aver qualcosa a cui legarsi. Però me lo immaginavo più basso

    Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
    ho già provato a spingerlo un po’ alto(intorno a 10) ma non cambia nulla,lui torna a 7,5 e il calcio precipita a 330

  3. #293
    Nutria anziana L'avatar di Mar_co
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Bergamo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    662
    Nominato in
    51 Post(s)
    Io non le spazzolerei non serve a nulla. Se proprio non sopporti più la foresta tagliale


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #294
    Nutria anziana L'avatar di Mar_co
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Bergamo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    662
    Nominato in
    51 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da zebra2 Visualizza Messaggio
    non ti preoccupare, non posso pretendere che ognuno vada a rileggere 30 pagine di discussione ogni volta,rinfresco senza problemi e volentieri quando si trova qualcuno disposto d ad dare una mano!
    alle macroalghe non ci ho pensato, poi adesso purtroppo essendo positivo al covid mi tocca per forza rimanere a casa, quindi anche gli acquisti fisicamente sono diventati un obbiettivo difficilmente raggiungibile per un po’...
    con le macroalghe,una volta cessata la presenza delle filamentose,cosa si fa?
    Be se hai una zona dove tenerle puoi lasciarle a tempo indeterminato. Altrimenti te ne liberi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #295
    Nutria anziana
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    milano
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,158
    Nominato in
    88 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Mar_co Visualizza Messaggio
    Be se hai una zona dove tenerle puoi lasciarle a tempo indeterminato. Altrimenti te ne liberi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    scusa le domande, che tipo e dove si possono prendere?

  6. #296
    Expert L'avatar di Bach
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Parma
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    59
    Messaggi
    1,806
    Nominato in
    212 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Mar_co Visualizza Messaggio
    Io non le spazzolerei non serve a nulla. Se proprio non sopporti più la foresta tagliale


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Serve eccome, se superano una certa quantità. Anche perchè quando sono lunghe non c'è animale che possa mangiarle. A quel punto, una volta tosate, la dolabella fa miracoli. Con me ha funzionato.

  7. #297
    Expert L'avatar di Bach
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Parma
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    59
    Messaggi
    1,806
    Nominato in
    212 Post(s)
    Ps Nessuno allestisce refugium con macroalghe per superate la maturazione. Troppo macchinoso e non necessario. E tenerle in sump è anche peggio.

  8. #298
    Nutria anziana L'avatar di Mar_co
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Bergamo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    662
    Nominato in
    51 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Bach Visualizza Messaggio
    Serve eccome, se superano una certa quantità. Anche perchè quando sono lunghe non c'è animale che possa mangiarle. A quel punto, una volta tosate, la dolabella fa miracoli. Con me ha funzionato.
    Spazzolare le rocce non serve a nulla ed è dannoso. Difatti ho scritto piuttosto tagliale...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #299
    Nutria anziana L'avatar di Mar_co
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Bergamo
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    662
    Nominato in
    51 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Bach Visualizza Messaggio
    Ps Nessuno allestisce refugium con macroalghe per superate la maturazione. Troppo macchinoso e non necessario. E tenerle in sump è anche peggio.
    Perché peggio mettere una palla di chaetomporpha in sump? Perché non metterla nella vasca principale direttamente? Perché inoltre dici che non è necessario? Così per sapere...ciao


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #300
    Expert L'avatar di Bach
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Parma
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    59
    Messaggi
    1,806
    Nominato in
    212 Post(s)
    E chi lo dice che spazzolare le rocce è dannonoso? Si tolgono le alghe superficiali e basta, mica si usa la spazzola di ferro. Ho anche spiegato perchè.

    Alghe superiori in vasca proprio no, se si attaccano alle rocce poi diventano infestanti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •