Close

Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Expert L'avatar di Bach
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Parma
    Acquariofilo
    Marino/Dolce
    Età
    59
    Messaggi
    1,806
    Nominato in
    212 Post(s)
    1) Che temperatura hai?

    2) Prepara un cambio del 50% e misura il kh dell'acqua nuova che hai preparato. Se il kh è di molto inferiore a 14 (probabile, ma bisogna escludere una partita di sale sballata), questo significa che il kh si genera in vasca. E questo può avvenire col ph che scende sotto 7, magari nelle ore notturne, sciogliendo rocce e sabbia. Oppure rabboccando l'acqua evaporata con acqua non demineralizzata (improbabile ma...).
    Ultima modifica di Bach; 03-08-2021 alle 05:49

  2. #2
    Baby nutria
    Data Registrazione
    Dec 2020
    Località
    Pisa
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    79
    Nominato in
    2 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Bach Visualizza Messaggio
    1) Che temperatura hai?

    2) Prepara un cambio del 50% e misura il kh dell'acqua nuova che hai preparato. Se il kh è di molto inferiore a 14 (probabile, ma bisogna escludere una partita di sale sballata), questo significa che il kh si genera in vasca. E questo può avvenire col ph che scende sotto 7, magari nelle ore notturne, sciogliendo rocce e sabbia. Oppure rabboccando l'acqua evaporata con acqua non demineralizzata (improbabile ma...).
    La temperatura è a 24,5°,l’acqua di rabbocco è autoprodotta con impianto a 4 stadi e l’acqua preparata con il sale ha un kh di 8

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •